Dal 21 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 il Musée Marmottan Monet celebra con una grande mostra i centocinquant'anni dalla realizzazione di uno più celebri capolavori della sua collezione: Impression, soleil levant, che Claude Monet dip...
Leggi tutto...
Fino al 4 settembre 2022 la Courtauld Gallery di Londra ospita per la prima volta nel Regno Unito un'importante collezione di opere di Edvard Munch, la Morgan Stanley collection. L'esposizione dal titolo La Collezione Morgan Stanley: Edvard Munch. Ca...
Leggi tutto...
Il 2022 è appena cominciato, ma alcune delle più importanti sedi museali internazionali hanno già annunciato quali mostre ospiteranno nel nuovo anno, dagli autoritratti di van Gogh alla Courtauld Gallery di Londra alla produzione...
Leggi tutto...
Importante scoperta riguardante Edvard Munch (Løten, 1863 – Oslo, 1944) al Nasjonalmuseet di Oslo, in Norvegia: sotto a uno dei dipinti più famosi del grande artista scandinavo, la Madonna conservata proprio nel museo norvegese, s...
Leggi tutto...
Parte il 5 febbraio 2021, al Van Gogh Museum di Amsterdam, la mostra Here to Stay: A decade of remarkable acquisitions and their stories, rassegna che racconta al pubblico le acquisizioni degli ultimi dieci anni del museo olandese. Dipinti, disegni, ...
Leggi tutto...
Presso il British Museum di Londra è in corso fino al 21 luglio 2019 la mostra Edvard Munch. Love and angst, dedicata al celebre pittore norvegese Edvard Munch (Løten, 1863 – Oslo, 1944), autore del famoso Urlo.L'esposizione inten...
Leggi tutto...
La GAM di Torino e la Manica Lunga del Castello di Rivoli ospiteranno dal 14 marzo al 23 luglio 2017 la mostra "L'emozione dei colori nell'arte", curata da Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria, Elena Volpato ed Elif Kamisli.
Filo conduttore...
Leggi tutto...