Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), Livorno si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri con un evento culturale di grande portata. Dal 6 settembre 2025 all’11 gennaio 2026,...
Leggi tutto...
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025 XNL Piacenza – centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano dedica una mostra a Giovanni Fattori, figura centrale del movimento dei Macchiaioli e tra gli artisti più significativ...
Leggi tutto...
Le intime scene quotidiane di Silvestro Lega, i paesaggi di Plinio Nomellini e le opere di Giovanni Fattori, Galileo Chini, Giovanni Boldini, Oscar Ghiglia e altri protagonisti dell’arte italiana tra Ottocento e Novecento sono al centro della m...
Leggi tutto...
Dal 17 luglio 2024 al 18 novembre 2024, l’Aeroporto di Orio al Serio alle porte di Bergamo ospiterà un nuovo progetto espositivo realizzato dall'Accademia Carrara in collaborazione con Società per l'Aeroporto Civile di Bergamo-Ori...
Leggi tutto...
Gli Uffizi Diffusi tornano sulla costa toscana. Nell’antico borgo di Bibbona (Livorno), dal 14 luglio al 15 ottobre, è infatti possibile visitare la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione ...
Leggi tutto...
Dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023, il Museo Civico Revoltella di Trieste ospita la mostra I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, rassegna dedicata al gruppo dei macchiaioli, la più importante compagine di artisti italia...
Leggi tutto...
Dal 16 dicembre 2022 all'1 maggio 2023 Palazzo Fava, il Palazzo delle Esposizioni di Genus Bononiae. Musei nelle città di Bologna celebra Giovanni Fattori con un nuovo progetto espositivo. Fattori. L'umanità tradotta in pittura, questo ...
Leggi tutto...
La Fondazione Palazzo Blu di Pisa annuncia per quest'autunno la sua grande mostra dedicata ai Macchiaioli: dall'8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 la sede museale pisana presenta infatti la retrospettiva dal titolo I Macchiaioli, a cura di Francesca ...
Leggi tutto...