 
		        
		
		
		 Il Nationalmuseum di Stoccolma ha acquisito un ritratto realizzato dalla pittrice italiana Sofonisba Anguissola: è la prima opera dell'artista a entrare nella collezione del museo. Il dipinto, raffigurante un uomo in abiti ecclesiastici, &egra... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Con la grande mostra Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie, curata da Cristina Acidini, Fernando Mazzocca, Francesco Parisi e Paola Refice, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il Mu... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Dal 27 aprile la Pinacoteca Nazionale di Bologna accoglie un ospite illustre: è il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 – Palermo, 1625), in prestito dalla National Gallery of Ireland di Dublino... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona accoglie dal 2 aprile al 3 luglio 2022 la mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria che intende presentare gli anni trascorsi dalla pittrice a Paternò, partendo da un'opera certa di quel periodo... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 
È stata prorogata fino al 22 agosto 2021 la grande mostra Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600 in corso a Milano nelle sale del piano nobile di Palazzo Reale (leggi qui la nostra recensione). Con oltre 130 opere, la mostra ... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 
Fino al 25 luglio 2021, Palazzo Reale a Milano ospita la mostra Le  Signore  dell’Arte.  Storie  di  donne  tra  ‘500  e  ‘600, la prima grande mostra interamente dedicata alle artiste che vissero e operarono tra XVI e XVII secolo. Nelle sa... 
Leggi tutto...