25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto


In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, gli Archivi di Stato resteranno aperti con le loro iniziative, tuttavia senza inaugurazioni ’in pompa magna’ in segno di rispetto per la scomparsa del Pontefice. Lo ha annunciato la Direzione Generale Archivi.

L’80° anniversario della Liberazione, domani 25 aprile, sarà celebrato anche quest’anno negli Archivi di Stato italiani, che rimarranno aperti in tutta la penisola con un ricco calendario di iniziative anche nel mezzo del lutto nazionale dichiarato dal governo per la morte di papa Francesco. È quanto ha reso noto la Direzione Generale Archivi, sottolineando come tutte le attività si svolgeranno in un clima di sobrietà e raccoglimento, in considerazione del lutto per la scomparsa del pontefice.

“In occasione dell’ottantesimo anniversario del 25 Aprile, gli Archivi di Stato di tutta Italia aderiscono con numerose iniziative e aperture straordinarie. Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto del particolare momento di lutto per la scomparsa del Papa, senza cerimonie pubbliche, inaugurazioni o conferenze ufficiali, in un clima di sobrietà e raccoglimento”. È quanto ha reso noto la direzione Generale Archivi. “C’è un carnet ricco di eventi”, ha spiegato, all’ANSA, Antonio Tarasco, direttore generale degli Archivi. “Abbiamo 102 archivi ed è falso dire che non si deve celebrare la Liberazione, abbiamo solo evitato le inaugurazioni in pompa magna, sono inopportune ma non c’è nessuna chiusura, solo si evitano le cerimonie pubbliche”.

La decisione di non organizzare cerimonie ufficiali o inaugurazioni solenni è stata presa in via centrale dalla Direzione Generale Archivi, in coordinamento con il Ministero della Cultura, al fine di garantire un’omogeneità di comportamento su tutto il territorio nazionale. Dunque l’intento, secondo Tarasco, non è affatto quello di ridurre l’impatto della celebrazione, bensì quello di armonizzare il ricordo della Liberazione con il dolore per la scomparsa di una figura simbolica come il papa. Il programma completo delle iniziative sarà disponibile sui siti istituzionali degli Archivi e delle singole sedi territoriali.

Immagine: Archivio Centrale di Roma. Foto: Ministero della Cultura

25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto
25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte