Le associazioni dicono no ai CTS dei parchi archeologici siciliani con dentro i politici


In Sicilia i comitati tecnico-scientifici dei parchi archeologici stanno per riempirsi di politici. Una situazione che Finestre sull’Arte ha denunciato alcune settimane fa e che ora rischia di concretizzarsi. Le associazioni di tutela si stanno opponendo.

La nostra testata aveva sollevato alcuni giorni fa, con un’inchiesta di Silvia Mazza, il problema della politicizzazione dei parchi archeologici in Sicilia. Adesso diverse associazioni attive nella tutela dei beni culturali oppongono una levata di scudi per dire di no alla deriva. Le associazioni sono Italia Nostra, Legambiente, Assotecnici, Confederazione Italiana Archeologi, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali. Cosa è successo? Riassumendo brevemente, è dello scorso 20 maggio, la firma apposta dall’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà ai primi decreti con cui, come aveva annunciato oltre tre mesi fa, viene messa la parola “fine” sul lungo commissariamento dei tredici parchi archeologici della regione Sicilia, in modo che si possano insediare finalmente i comitati tecnico-scientifici, organi di co-governance dei direttori. Si inizia con il parco di Himera e quello di Tindari. Questi comitati sono uno degli elementi fondamentali che qualificano l’assetto autonomistico che distingue i parchi dai musei o dalle soprintendenze, consentendo loro di trattenere gli incassi dall’attività di gestione dei beni conferiti, invece che versarli, come gli altri, in una voce unica del bilancio della Regione.

Il problema è che, osservando la natura di questi comitati, la loro composizione e i loro compiti, la questione inizia a prendere un’altra piega. “Che ci fa una squadra di politici in organi tecnico-scientifici chiamati a pronunciarsi sulle sorti di milioni di metri quadrati di territorio, un concentrato di beni culturali e paesaggistici tra i più importanti al mondo?”, si domandano le associazioni. “In organi che si esprimono a maggioranza, sono 9 i sindaci nel parco di Himera contro 3 tecnici e 5 in quello di Tindari sempre contro 3 tecnici”. Chi, del resto, avrebbe piacere a vedere politici nel comitato tecnico-scientifico dell’emergenza Covid? Nel settore della cultura siciliana questo invece sta per accadere. E di conseguenza è grande la preoccupazione, per il fatto che la legge regionale consenta a questi Comitati, così composti, di esprimere un parere “tecnico” decisionale, che addirittura potrebbe sostituire quello delle soprintendenze.

Un pronunciamento che, invece, la superiore legge statale riconosce in via esclusiva ai soli tecnici (art. 9-bis del Dlgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali”). “Evidente il conflitto in cui questi sindaci si troveranno ogni volta che da una parte si faranno portavoce di interessi dei territori che amministrano e dall’altra saranno chiamati ad esprimere parere sugli stessi”, dicono le associazioni. “Niente di tutto questo nel resto d’Italia. Dove la necessaria rappresentanza degli enti locali nella comunità del parco, un principio fondamentale di legislazione statale, oltre che regionale, è risolta diversamente: nei comitati scientifici non siedono direttamente i sindaci, ma loro esperti, come professori universitari di ruolo o specialisti di comprovata qualificazione scientifica. La presenza di un sindaco, lecita nella sua sostanziale funzione collaborativa, non può in alcun modo interferire nell’autonomia necessaria all’esercizio della tutela ed alla libertà delle azioni di valorizzazione e di ricerca: fini supremi cui devono concorrere i Parchi Archeologici”.

Dunque, è per discutere di questo e di tutte le altre criticità in cui versano i parchi archeologici, e per mettere sul tavolo delle soluzioni, che le associazioni in difesa dei beni culturali, del paesaggio e dell’ambiente, insieme alla storica dell’arte Silvia Mazza, annunciano entro giugno un incontro aperto al pubblico a Palermo. Al centro del confronto anche, tra l’altro, la dis-organizzazione amministrativa che ha partorito dei parchi extra-large che esorbitano ampiamente dai limiti territoriali disposti dai decreti di perimetrazione di ciascuno; la vera e propria emorragia di archeologi in dotazione a questi istituti, in cui solo 4 direttori hanno questa qualifica; l’aggiornamento della normativa regionale in materia; e il ripensamento di compiti e composizione dei Comitati e degli altri organi di gestione per un efficiente “modello siciliano” di una governance decentralizzata, in grado di far interagire il patrimonio archeologico e paesaggistico con le potenzialità socio-economiche dei territori ricadenti nei parchi.

Nella foto: il teatro greco di Tindari. Foto di Chris Lloyd

Le associazioni dicono no ai CTS dei parchi archeologici siciliani con dentro i politici
Le associazioni dicono no ai CTS dei parchi archeologici siciliani con dentro i politici


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Il Ministero della Cultura acquisisce il Teatro Sociale di Amelia
Il Ministero della Cultura acquisisce il Teatro Sociale di Amelia
Il MiBACT stanzia 12 milioni di euro per gli organizzatori di concerti annullati per virus
Il MiBACT stanzia 12 milioni di euro per gli organizzatori di concerti annullati per virus
Pistoia ritrova un suo gioiello: riapre il Teatrino Gatteschi, uno dei più piccoli al mondo
Pistoia ritrova un suo gioiello: riapre il Teatrino Gatteschi, uno dei più piccoli al mondo
Scoperto il giardino incantato di Pompei
Scoperto il giardino incantato di Pompei
Ancora polemiche sul prestito del Caravaggio siracusano alla mostra di Rovereto
Ancora polemiche sul prestito del Caravaggio siracusano alla mostra di Rovereto
A Castelsardo il più grande retablo della Sardegna
A Castelsardo il più grande retablo della Sardegna



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte