Ercolano, avviati i lavori per riqualificazione di Villa Favorita, maestosa architettura del Settecento napoletano


Nel cuore di Ercolano hanno preso ufficialmente avvio i lavori per la riqualificazione di Villa Favorita, maestoso complesso architettonico del Settecento napoletano. 

Si apre oggi una nuova fase per Villa Favorita e il suo parco, autentico capolavoro del Settecento napoletano. Nel cuore di Ercolano hanno preso ufficialmente avvio i lavori per il recupero dell’edificio del Bianchi e del corpo di collegamento, primo passo di un più ampio programma di restauro e valorizzazione che coinvolgerà, entro la fine dell’anno, anche l’edificio del Fuga, i fabbricati secondari e il parco.

Il progetto, promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e dall’Agenzia del Demanio, è sostenuto da fondi nazionali ed europei e intende restituire a cittadini e visitatori un bene di straordinario valore storico e artistico. L’intervento sul maestoso edificio progettato da Ferdinando Fuga, insieme al recupero del Parco Superiore e Inferiore, prevede il restauro conservativo, la riqualificazione dei percorsi pedonali e il ripristino delle connessioni interne, con l’obiettivo di trasformare la villa in un centro multifunzionale, attrattore di energie e cultura per tutta la zona vesuviana.

Grazie ai fondi del PNRR, del Piano Complementare al PON e alle risorse stanziate dall’Agenzia del Demanio, sono stati destinati 31 milioni di euro per il primo lotto di lavori, che riguarderà il restauro dell’edificio del Fuga, del Parco Superiore ed Inferiore con i relativi fabbricati secondari e la riqualificazione paesaggistica con il ripristino dei percorsi pedonali e delle connessioni. Queste operazioni, curate dal Ministero della Cultura tramite la Soprintendenza di Napoli, inizieranno entro dicembre 2025. Parallelamente, l’intervento avviato oggi dall’Agenzia del Demanio, con un investimento di 12,5 milioni di euro, si concentrerà sul recupero dell’edificio del Bianchi e del corpo di collegamento, destinati a ospitare spazi per attività culturali e didattiche. La conclusione di questa fase è prevista entro aprile 2028.

Il complesso, con la sua architettura monumentale e il parco tornerà a essere un luogo vivo, aperto e partecipato, a beneficio della collettività e delle future generazioni.

Immagine: Foto render di Villa Favorita.

Ercolano, avviati i lavori per riqualificazione di Villa Favorita, maestosa architettura del Settecento napoletano
Ercolano, avviati i lavori per riqualificazione di Villa Favorita, maestosa architettura del Settecento napoletano


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte