Napoli - Finestre sull'Arte

123...12Pagina 1 di 12




Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Napoli, arriva l'opera più discussa degli ultimi anni: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio

Dal 24 luglio al 2 novembre 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita una mostra di particolare rilevanza: Capodimonte Doppio Caravaggio, che porta a Napoli l’Ecce Homo, recentemente attribuito a Caravaggio e oggi custodito al Museo del ...
Leggi tutto...
Napoli, la nuova opera con la giovane che si tappa con le mani la bocca fa discutere

Napoli, la nuova opera con la giovane che si tappa con le mani la bocca fa discutere

Dopo la monumentale versione della Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, incendiata pochi giorni dopo la sua installazione e poi reinstallata a spese dell'artista e dopo l'opera Tu si ’na cosa grande di Gaetano Pesce, che ha suscitat...
Leggi tutto...
Napoli, riapre il Giardino dei Principi a Capodimonte: il restauro restituisce un monumento botanico

Napoli, riapre il Giardino dei Principi a Capodimonte: il restauro restituisce un monumento botanico

Il 4 giugno ha segnato la riapertura al pubblico del Giardino dei Principi, una delle aree più significative e preziose del Real Bosco di Capodimonte a Napoli, esteso su 134 ettari di parco storico. L’inaugurazione ufficiale è avv...
Leggi tutto...
Napoli, costretto allo sfratto il Museo Diocesano: ecco perché

Napoli, costretto allo sfratto il Museo Diocesano: ecco perché

Chiuso per sfratto il Museo Diocesano di Napoli: l’incredibile vicenda si sta consumando in questi giorni nel capoluogo campano attorno alla chiesa di Donnaregina Nuova, in cui ha sede l’istituto, che appartiene al Ministero dell’In...
Leggi tutto...
Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Il trono del Palazzo Reale di Napoli, finora considerato un’opera di epoca borbonica risalente al periodo 1845-1850, è in realtà stato commissionato dalla famiglia Savoia e liquidato nel 1874. Questa scoperta posticipa la sua data...
Leggi tutto...
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi riqualificato e restaurato

Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi riqualificato e restaurato

È stato inaugurato oggi, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il rinnovato percorso di visita del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il Direttore gene...
Leggi tutto...
Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

A Napoli il passato torna a farsi vivo dalle fondamenta della sua storia. Nel livello inferiore del Duomo, nascosta da decenni dietro un muro e celata perfino alla memoria collettiva, è stata riscoperta una cappella quattrocentesca. Si tratta ...
Leggi tutto...
Mimmo Jodice in mostra a Castel Nuovo: la Napoli metafisica tra ombre e apparizioni

Mimmo Jodice in mostra a Castel Nuovo: la Napoli metafisica tra ombre e apparizioni

Un viaggio nella Napoli più impalpabile e sospesa, tra ombre, apparizioni e architetture che sembrano emergere da un sogno. Con Mimmo Jodice. Napoli metafisica, la città celebra uno dei suoi interpreti contemporanei attraverso una mostr...
Leggi tutto...

123...12Pagina 1 di 12






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte