Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 Roma ospiterà Guides for Gaza, un’iniziativa solidale organizzata in collaborazione con EMERGENCY. Per tre giorni oltre cento guide turistiche professioniste della Capitale metteranno a disposizione la loro competenza per condurre tour dedicati a Roma e Ostia Antica. La partecipazione sarà a offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto all’organizzazione fondata da Gino Strada nel 1994, per sostenere i presidi medici attivi nella Striscia di Gaza. L’obiettivo è contribuire a garantire cure gratuite e di qualità alla popolazione palestinese, duramente provata da anni di conflitti, carenze idriche e alimentari, e da una situazione sanitaria ormai al collasso.
Il progetto, nato dal desiderio di unire la valorizzazione del patrimonio culturale alla solidarietà, proporrà un ricco calendario di itinerari rivolti ad adulti e famiglie. Le visite toccheranno alcuni dei luoghi più rappresentativi della città e del suo territorio, offrendo un’occasione per riscoprire Roma e i suoi dintorni attraverso lo sguardo di chi la racconta ogni giorno ai visitatori di tutto il mondo. L’apertura ufficiale dell’iniziativa è prevista per venerdì 31 ottobre con il tour dedicato a Caravaggio, un percorso tra le tappe romane legate alla vita e all’opera di Michelangelo Merisi. Sempre nella giornata inaugurale, sarà possibile seguire un itinerario sulla Roma Barocca, che si snoderà tra piazze, chiese e fontane simbolo della città: da piazza Navona a Fontana di Trevi fino a piazza di Spagna, cuore della Roma ottocentesca e romantica. In serata, in occasione di Halloween, sarà proposta una visita pensata per le famiglie, Fantasmi, una passeggiata tra le leggende e le storie più inquietanti che si aggirano intorno a Castel Sant’Angelo.
Sabato 1° novembre il programma si concentrerà su percorsi dedicati alla scoperta della città antica e dei suoi quartieri meno noti. Per i più piccoli e le famiglie partirà da piazza del Popolo una Caccia al tesoro attraverso le vie del centro storico, mentre chi preferisce un approccio più simbolico potrà partecipare a Roma Esoterica, un itinerario dedicato alle leggende e ai processi per stregoneria del Quattrocento. In occasione della festività di Ognissanti, i tour della giornata si concentreranno in particolare sulla civiltà romana. Con Nascita di Roma si potrà esplorare l’area del Velabro, dove secondo la tradizione ebbe origine la fondazione dell’Urbe, mentre Colosseo e Celio offrirà un viaggio alla scoperta dell’anfiteatro più celebre del mondo e del vicino colle, meno frequentato ma ricco di testimonianze archeologiche e architettoniche di grande interesse. Nel Parco degli Acquedotti sarà invece organizzata un’escursione fra i resti monumentali delle antiche infrastrutture idriche che rifornivano la città, un itinerario dedicato all’ingegneria e alla monumentalità della Roma antica.
La chiusura di Guides for Gaza è prevista per domenica 2 novembre con una giornata dedicata in parte a Roma e in parte a Ostia Antica, tra i siti archeologici meglio conservati dell’età imperiale. Le attività proposte includeranno visite per adulti e bambini, con percorsi che permetteranno di comprendere la struttura urbana e la vita quotidiana dell’antica città portuale. A Roma, sarà possibile partecipare al tour Foro Romano e Palatino, un itinerario nel cuore dell’antichità alla scoperta dei luoghi dove si concentrava il potere politico e religioso dell’impero. Agli appassionati di archeologia industriale sarà invece dedicata la visita alla Centrale Montemartini, primo impianto per la produzione di energia elettrica della Capitale, oggi riconvertito in sede museale e parte delle Collezioni dei Musei Capitolini. Il programma si concluderà con una camminata nel Quartiere Coppedè, complesso architettonico progettato dall’omonimo architetto tra il 1915 e il 1927, celebre per le sue decorazioni visionarie e per essere stato definito il “quartiere delle fate”.
Ogni tour potrà essere prenotato via e-mail all’indirizzo visite@guidesforgaza.org o tramite messaggio WhatsApp al numero 346 37 08 478. Le agenzie specializzate nel noleggio di sistemi audio offriranno gratuitamente radio e auricolari ai partecipanti. Tra le realtà coinvolte figurano Young Tour, Musound, Silence Tour, High Frequency, Saimir Malo, Highlights of Rome Srl, Eko Sound, Listening e Voice.
L’evento nasce con l’intento di sostenere le attività di EMERGENCY nella Striscia di Gaza, dove l’organizzazione è presente con una clinica di assistenza sanitaria di base ad al-Qarara, nel governatorato di Khan Younis. La struttura offre primo soccorso, assistenza medico-chirurgica di base per adulti e bambini, servizi ambulatoriali di salute riproduttiva, follow up infermieristico post-operatorio, stabilizzazione delle emergenze e trasferimenti verso ospedali attrezzati. EMERGENCY supporta inoltre la clinica di medicina di base della Culture & Free Thought Association (CFTA) ad al-Mawasi, garantendo cure quotidiane a una media complessiva di circa seicento pazienti.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.