Jacopo Veneziani conduce un nuovo programma su Rai Tre: “Vita d'artista”


A partire dal 2 giugno, Jacopo Veneziani condurrà un programma tutto suo su Rai Tre: è Vita d’artista e andrà in onda ogni giorno alle 20:15.

Un programma su Rai Tre per Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore, che a partire dal 2 giugno avrà una trasmissione tutta sua: si tratta di Vita d’artista, che andrà in onda quotidianamente in fascia access, ovvero dalle 20:15 alle 20:35, sulla terza rete Rai. Veneziani lo ha annunciato nelle scorse ore attraverso i suoi canali social e durante la trasmissione Kilimangiaro sempre su Rai Tre.

Il format si propone di raccontare il mondo dell’arte in modo accessibile e coinvolgente, rivolgendosi a un pubblico ampio e variegato, non solo agli esperti del settore. Attraverso visite alle case di grandi italiani del passato, da Pascoli a Canova, da Michelangelo a Carducci, da Puccini a Leopardi, Veneziani guida gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle storie di creatività e innovazione che hanno animato la nostra storia.

Jacopo Veneziani
Jacopo Veneziani

Il programma, scritto da Ilenia Ferrari, Donato Dellavalle e dallo stesso Veneziani, con la regia curata da Alessandro Nidi, si pone l’obiettivo valorizzare il patrimonio storico, artistico e letterario nazionale, mettendo in luce grandi personalità del passato con un’attenzione particolare alla loro dimensione... domestica. “Partiamo per un viaggio (non abbiamo uno studio, siamo in giro per l’Italia) a casa di personaggi illustri che ormai sono talmenti illustri da essere percepiti come monumenti (Manzoni, Leopardi, Michelangelo, Canova, Carducci, Puccini... )”, ha detto Veneziani durante la puntata di Kilimangiaro del 25 maggio, prima occasione in cui ha presentato il nuovo programma. “Persone che noi studiamo al liceo nei libri di testo, e quasi ci dimentichiamo che sono stati in realtà esseri umani come noi, con passioni, gelosie, frustrazioni, desideri. Quindi ci siamo detti che se andiamo nelle case dove hanno vissuto, sbirciamo nei loro cassetti, nei loro armadi, leggiamo le loro lettere, forse riusciamo a far emergere nuovamente il loro lato umano, le loro passioni”.

“Andare a casa di qualcuno”, ha concluso, “penso sia il modo migliore per conoscere una persona”. L’appuntamento è dunque a partire dalla prossima settimana su Rai Tre a ora di cena.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte