Padova, a Palazzo Zabarella opere dal Museo LaM di Lille raccontano il '900, con Modigliani, Picasso e molti altri


Palazzo Zabarella a Padova ospiterà dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra “Modigliani Picasso e le voci della modernità dal Museo LaM”. Da Lille arriveranno opere di Modigliani, Picasso, Georges Braque, Fernand Léger e molti altri. 

Quest’autunno Palazzo Zabarella a Padova ospiterà dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra Modigliani Picasso e le voci della modernità dal Museo LaM, a cura di Jeanne-Bathilde Lacourt, organizzata da Palazzo Zabarella e LaM in collaborazione con Manifesto Expo. L’esposizione è resa possibile infatti grazie al LaM – Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut che per l’occasione presterà 65 opere di trenta artisti d’avanguardia che appartengono alla collezione dell’importante istituzione museale francese.

La mostra vuole essere una celebrazione dell’arte del Novecento con grandi nomi delle avanguardie storiche e artisti meno noti che aprono scenari artistici inediti più vicini alla contemporaneità. Tra i capolavori esposti, spiccano cinque opere di Pablo Picasso e sei di Amedeo Modigliani.

Suddivisa in sei sezioni tematiche, che accompagnano il visitatore in un percorso di approfondimento dedicato al Cubismo, con opere di Picasso e Georges Braque, per poi addentrarsi nel “Tubismo” di Fernand Léger, rappresentato da sei opere, la mostra dedicherà particolare attenzione a Amedeo Modigliani: saranno presenti Moïse Kisling, Ragazzo dai capelli rossi, Nudo seduto con camicia e Maternità. Questi lavori, realizzati in momenti diversi della sua breve ma intensissima carriera, restituiscono la ricchezza espressiva e la profonda emotività che contraddistinguono la sua pittura.

Amedeo Modigliani, Nudo seduto con camicia (1917; olio su tella, 92 x 67,5 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut. Villeneuve d'Ascq © Nicolas Dewitte / LaM
Amedeo Modigliani, Nudo seduto con camicia (1917; olio su tella, 92 x 67,5 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut. Villeneuve d’Ascq © Nicolas Dewitte / LaM
Pablo Picasso, Donan con cappello (25 novembre 1942; olio su tela, 73 x 60 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut. Villeneuve d'Ascq © Studio Lourmel
Pablo Picasso, Donna con cappello (25 novembre 1942; olio su tela, 73 x 60 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut. Villeneuve d’Ascq © Studio Lourmel

Accanto a queste opere saranno esposte creazioni singolari e poetiche di importanti figure del Novecento come Joan Miró, Youla Chapoval, André Lanskoy, Alexander Calder e Bernard Buffet, che offrono ai visitatori un ampio panorama dell’arte europea del XX e XXI secolo. Ma anche opere di artisti autodidatti, definiti naïfs, tra cui Gertrude O’Brady e Camille Bombois, accanto a opere realizzate sotto l’influenza spiritualista di Auguste Lesage e Victor Simon. La mostra include anche lavori di Art Brut, che raccontano percorsi creativi alternativi, intrisi di lirismo e profonda spiritualità.

L’intento è quello di creare una narrazione polifonica, un’occasione per ammirare capolavori di alcuni dei grandi maestri del Novecento insieme a opere di voci meno note ma ugualmente potenti della modernità.

Gertrude O'Brady, Il chiosco (olio su tela, 38,5 x 46 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut. Villeneuve d'Ascq © Philip Bernard
Gertrude O’Brady, Il chiosco (olio su tela, 38,5 x 46 cm; Lille, LaM – Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut. Villeneuve d’Ascq © Philip Bernard

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraModigliani Picasso e le voci della modernità dal Museo LaM
CittàPadova
SedePalazzo Zabarella
DateDal 16/10/2025 al 25/01/2026
ArtistiPablo Picasso, Amedeo Modigliani, Georges Braque, Fernand Léger
CuratoriJeanne-Bathilde Lacourt
TemiNovecento

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte