Mostre ed eventi a Torino

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Torino

123...40Pagina 1 di 40

A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

Con la mostra Da Fontana a Crippa a Tancredi. La straordinaria avventura del Movimento spazialista, visitabile dal 17 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 e curata da Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Giuliana Godio, con la consulenza scientifica di L...
Leggi tutto...
Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Quattro nuovi protagonisti per la ventottesima edizione di Luci d’Artista a Torino

Torino si prepara ad accogliere una nuova edizione di Luci d’Artista, la ventottesima, che prenderà il via il 24 ottobre 2025 alle 18:30 e proseguirà fino all’11 gennaio 2026. Le strade, le piazze e i palazzi cittadini torne...
Leggi tutto...
A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

A Torino una mostra celebra Orazio Gentileschi attraverso il fil rouge del viaggio

Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accoglieranno la mostra Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio, curata da Annamaria Bava (Musei Reali di Torino) e Gelsomina Spione (Università di Tori...
Leggi tutto...
Torino, la Galleria Sabauda celebra Guido Reni e l'ammirazione della corte sabauda per il pittore

Torino, la Galleria Sabauda celebra Guido Reni e l'ammirazione della corte sabauda per il pittore

Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 lo Spazio Scoperte al secondo piano della Galleria Sabauda di Torino ospiterà la mostra Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte, a cura di Annam...
Leggi tutto...
Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Dal 30 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea a Torino ospita Domani torno, ampia retrospettiva dedicata a Enrico David (Ancona, 1966), residente a Londra dal 1986. Curata da Marianna Vecellio e pro...
Leggi tutto...
Lee Miller in mostra a CAMERA: 160 scatti per raccontare arte, guerra e surrealismo

Lee Miller in mostra a CAMERA: 160 scatti per raccontare arte, guerra e surrealismo

Sarà dedicata a Lee Miller, figura complessa e poliedrica della fotografia del Novecento, la grande mostra d’autunno Lee Miller. Opere 1930-1955 di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...
Una grande retrospettiva su Chiharu Shiota al MAO di Torino: la materia invisibile dell’anima

Una grande retrospettiva su Chiharu Shiota al MAO di Torino: la materia invisibile dell’anima

Dal 22 ottobre 2025 al 28 giugno 2026 il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino ospita la prima grande mostra monografica italiana dedicata all'artista giapponese Chiharu Shiota (Osaka, 1972) intitolata The Soul Trembles. Curata da Mami Kataoka, dirett...
Leggi tutto...
Torino, a Palazzo Madama a confronto due grandi pittori veneziani: Tintoretto e Emilio Vedova

Torino, a Palazzo Madama a confronto due grandi pittori veneziani: Tintoretto e Emilio Vedova

Dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino e la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia presentano la mostra Vedova Tintoretto. In dialogo, a cura di Gabriella Belli e Giovanni Carlo...
Leggi tutto...

123...40Pagina 1 di 40






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte