Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accoglieranno la mostra Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio, curata da Annamaria Bava (Musei Reali di Torino) e Gelsomina Spione (Università di Torino). L’esposizione sarà dedicata alla straordinaria vicenda artistica e umana di Orazio Gentileschi, uno dei più significativi artisti del Seicento italiano, la cui qualità pittorica e la sua fortuna lo rese celebre al pari di Caravaggio, Rubens e Van Dyck.
Apprezzato in vita da un vasto numero di committenti, collezionisti e regnanti, da Carlo Emanuele I di Savoia a Maria de’ Medici, fino a Filippo IV di Spagna e a Carlo I d’Inghilterra. La sua pittura, caratterizzata da un’eleganza raffinata, da un naturalismo luminoso e da un uso poetico del colore, seppe conquistare sovrani e aristocratici, frequentando centri artistici di primo piano e le corti italiane e straniere.
Il filo conduttore del viaggio costituisce la chiave interpretativa della mostra: un itinerario non solo geografico, ma anche artistico e culturale. Ogni tappa rappresentò infatti un’occasione di confronto con nuovi contesti figurativi, con altri pittori e con diverse esigenze di mercato, che l’artista seppe tradurre in opere di straordinaria originalità.
Il cuore dell’esposizione sarà rappresentato dalla celebre pala dell’Annunciazione, realizzata nel 1623 per il duca di Savoia e unanimemente considerata dalla critica come uno dei vertici assoluti della produzione del maestro. Attorno a questo capolavoro, il percorso espositivo si articolerà attraverso un dialogo tra le opere conservate a Torino e una selezione di prestiti provenienti da musei italiani e internazionali e da collezioni private.
La mostra si inserisce pienamente nella missione dei Musei Reali di Torino, impegnati in una politica di collaborazione e di scambio culturale con istituzioni nazionali e straniere.
Titolo mostra | Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio | Città | Torino | Sede | Sale Chiablese dei Musei Reali | Date | Dal 08/11/2025 al 14/04/2026 | Artisti | Orazio Gentileschi | Curatori | Annamaria Bava, Gelsomina Spione | Temi | Seicento, Torino, Orazio Gentileschi, Pittura |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.