Mostre ed eventi a Vercelli

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Vercelli

12Pagina 1 di 2

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
A Vercelli una mostra celebra Viotti per il bicentenario della sua scomparsa. Esposti anche 12 suoi Stradivari

A Vercelli una mostra celebra Viotti per il bicentenario della sua scomparsa. Esposti anche 12 suoi Stradivari

Nel 2024 ricorre il bicentenario della scomparsa del musicista vercellese Giovanni Battista Viotti (Fontanetto Po, 1755 - Londra, 1824), compositore, violinista, musicista celebrato nelle principali corti europee, ammirato da Mozart, Haydn e Bra...
Leggi tutto...
A Vercelli una grande mostra retrospettiva su Giacomo Manzù

A Vercelli una grande mostra retrospettiva su Giacomo Manzù

Una grande retrospettiva dedicata a Giacomo Manzù: è quella che propone Vercelli dal 10 marzo al 21 maggio 2023. La rassegna, a cura di Marta Concina, Daniele De Luca e Alberto Fiz, è ospitata nello spazio Arca e nell'ex chiesa d...
Leggi tutto...
Vercelli dedica una grande retrospettiva allo scultore Francesco Messina, a 120 anni dalla nascita

Vercelli dedica una grande retrospettiva allo scultore Francesco Messina, a 120 anni dalla nascita

A 120 anni dalla nascita dello scultore Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), tra i più significativi del Novecento, Vercelli dedica all'artista una grande mostra, con ben 120 opere, suddivise su tre sedi espositi...
Leggi tutto...
A Vercelli, 120 opere a 120 anni dalla nascita di Francesco Messina

A Vercelli, 120 opere a 120 anni dalla nascita di Francesco Messina

Tre sedi (ARCA, Palazzo Arcivescovile, ex Chiesa di San Vittore), 120 opere, non poche di dimensioni rilevanti, per celebrare, a 120 anni dalla nascita, Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), scultore certamente tra i mag...
Leggi tutto...
Vercelli, una mostra per scoprire la città medievale e tutti i suoi segreti

Vercelli, una mostra per scoprire la città medievale e tutti i suoi segreti

All'epoca medievale Vercelli era una delle città più floride e importanti d'Italia sotto tutti gli aspetti, da quello economico e commerciale a quello religioso, oltre che dal punto di vista sociale e culturale. La storia infa...
Leggi tutto...
I segreti della Vercelli medievale: una grande mostra con Alessandro Barbero guida d'eccezione

I segreti della Vercelli medievale: una grande mostra con Alessandro Barbero guida d'eccezione

Fino al 27 giugno 2021, presso lo spazio espositivo Arca - Arte Vercelli, è allestita la mostra I segreti della Vercelli medievale. Il percorso espositivo intende illustrare l'importante ruolo che la città di Vercelli ha avuto durante i...
Leggi tutto...
La Magna Charta per la prima volta in Italia. L'eccezionale evento a Vercelli

La Magna Charta per la prima volta in Italia. L'eccezionale evento a Vercelli

La Magna Charta Libertatum, lo storico documento firmato nel 1215 dal re d’Inghilterra Giovanni Senzaterra, è al centro di una mostra che si tiene dal 23 marzo al 9 giugno 2019 all'Abbazia di Sant'Andrea di Vercelli, per un evento che ce...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte