Dal 22 settembre 2022 al 22 gennaio 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà Olafur Eliasson. Nel tuo tempo, proponendosi come la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Olafur Eliasson (Copenhagen, 1967), tra...
Leggi tutto...
È stata presentata oggi la nuova mostra di Fondazione Palazzo Strozzi che aprirà al pubblico dal 18 maggio al 31 luglio 2022: si tratta di Let’s Get Digital!, nuovo progetto espositivo che porta negli spazi della Strozzina e del c...
Leggi tutto...
Inizialmente prevista dal 25 febbraio al 26 giugno 2022 al Museo di Santa Caterina di Treviso, la più grande mostra monografica mai tenutasi su Paris Bordon (Treviso, 1500 - Venezia, 1571) dal titolo Paris Bordon. Pittore divino, è stat...
Leggi tutto...
È prevista per il 2022 la più grande mostra monografica mai tenutasi su Paris Bordon (Treviso, 1500 - Venezia, 1571), uno dei più grandi artisti veneti del Cinquecento, definito dallo storiografo veneziano Marco Boschini, il &ldq...
Leggi tutto...
Si apre a Firenze a Palazzo Strozzi il 2 ottobre, e termina il 30 gennaio 2022, la grande mostra Shine, personale di Jeff Koons, una delle figure più discusse dell'arte contemporanea. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra po...
Leggi tutto...
Dal 2 ottobre 2021 Palazzo Strozzi dedica una grande mostra a Jeff Koons (York, Pennsylvania, 1955), tra gli artisti più significativi dell’arte contemporanea internazionale, dal titolo Shine. L'esposizione, curata da Arturo Galansino e ...
Leggi tutto...