Ilaria Bonacossa - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che sono stati curati da Ilaria Bonacossa

Genova dedica una mostra alla balena e a Moby Dick: viaggio tra mito, arte e natura

Genova dedica una mostra alla balena e a Moby Dick: viaggio tra mito, arte e natura

La balena, creatura gigantesca e misteriosa che da secoli abita l’immaginario dell’uomo, torna protagonista a Genova in una grande esposizione che attraversa i secoli e le arti. Dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Palazzo Ducale ospi...
Leggi tutto...
Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...
Francesco Jodice racconta il legame tra fabbrica, natura e comunità per Fondazione Zegna

Francesco Jodice racconta il legame tra fabbrica, natura e comunità per Fondazione Zegna

La Fondazione Zegna apre la stagione espositiva 2025 con un nuovo progetto fotografico site-specific firmato da Francesco Jodice (Napoli, 1967), in collaborazione con Sara Gentile e a cura di Ilaria Bonacossa. Racconti di boschi, di fabbriche e di pe...
Leggi tutto...
A Genova cento fotografie per i cento anni di Ossi di Seppia

A Genova cento fotografie per i cento anni di Ossi di Seppia

Nel centenario della prima edizione di Ossi di Seppia, raccolta che ha segnato una svolta nella poesia italiana del Novecento, Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Oss...
Leggi tutto...
Dipingere l'invisibile: Genova, Giorgio Griffa in mostra a Palazzo Ducale

Dipingere l'invisibile: Genova, Giorgio Griffa in mostra a Palazzo Ducale

Dal 22 marzo al 13 luglio 2025, le sale del Palazzo Ducale di Genova ospiteranno la retrospettiva dedicata a Giorgio Griffa (Torino, 1936), pittore torinese che ha segnato indelebilmente la storia dell'arte contemporanea. L’esposizione, cu...
Leggi tutto...
Genova omaggia Lisetta Carmi con una retrospettiva di foto inedite

Genova omaggia Lisetta Carmi con una retrospettiva di foto inedite

In occasione del centenario dalla nascita di Lisetta Carmi (Genova, 1924 – Cisternino, 2022), Palazzo Ducale di Genova onora l’artista e fotografa genovese con la mostra attiva dal 23 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 intitolata LISETTA ...
Leggi tutto...
Biella, la ricerca sull'atmosfera dei luoghi nell'esposizione di Rebecca Moccia

Biella, la ricerca sull'atmosfera dei luoghi nell'esposizione di Rebecca Moccia

La Fondazione Zegna presenta, dal 25 maggio al 15 settembre 2024 negli spazi di Casa Zegna a Trivero Valdilana a Biella, il progetto ATMOSFERICA. Stagioni e temperamenti, un percorso tra arte e natura concepito appositamente per l'occasione dall'arti...
Leggi tutto...
Come potrebbe evolvere l'ingegneria aerospaziale senza interessi militari? Alle OGR la risposta di Trevor Paglen

Come potrebbe evolvere l'ingegneria aerospaziale senza interessi militari? Alle OGR la risposta di Trevor Paglen

Il Binario 1 delle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino presenta dal 12 marzo al 31 maggio 2020 la mostra Trevor Paglen - Unseen Stars, a cura di Ilaria Bonacossa e Valentina Lacinio.  L'esposizione intende essere una risposta al dibatti...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte