Massimo Osanna - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che sono stati curati da Massimo Osanna

Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli arricchisce il proprio percorso espositivo con una nuova sezione permanente dedicata agli arredi delle domus pompeiane. Inaugurato il 30 giugno 2025, l’allestimento intitolato Domus. Gli arredi di Pompe...
Leggi tutto...
Alla Rocca Roveresca di Senigallia in mostra oltre 400 gioielli dell’Italia antica, dalla Preistoria all'Alto Medioevo

Alla Rocca Roveresca di Senigallia in mostra oltre 400 gioielli dell’Italia antica, dalla Preistoria all'Alto Medioevo

La Rocca Roveresca di Senigallia ospita, a partire dal 12 giugno fino all’8 dicembre 2025, la mostra La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica, curata da Massimo Osanna, direttore generale dei musei, e da Lu...
Leggi tutto...
Roma, a Castel Sant'Angelo una mostra racconta la cultura dei dauni

Roma, a Castel Sant'Angelo una mostra racconta la cultura dei dauni

Un viaggio tra i colori e le forme dell’Italia preromana, con i Dauni a Castel Sant’Angelo: Roma accoglie la cultura daunia con la mostra Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia, curata da Massimo Osanna e Luca Mercur...
Leggi tutto...
I bronzi di San Casciano in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

I bronzi di San Casciano in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

I bronzi ritrovati di San Casciano dei Bagni sono esposti al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria in occasione della mostra a loro dedicata dal titolo Gli dèi ritornano - I bronzi di San Casciano, a cura di Massimo Osanna e Jacopo T...
Leggi tutto...
Wael Shawky porta in mostra a Venezia, a Palazzo Grimani, la sua opera ambientata a Pompei

Wael Shawky porta in mostra a Venezia, a Palazzo Grimani, la sua opera ambientata a Pompei

È in programma dal 17 aprile al 30 giugno 2024, nella sede del Museo di Palazzo Grimani a Venezia, la mostra personale dell'artista egiziano Wael Shawky (Alessandria d'Egitto, 1971) intitolata I Am Hymns of the New Temples a cura di Massi...
Leggi tutto...
I bronzi di San Casciano vanno in mostra a Napoli, al Museo Archeologico Nazionale

I bronzi di San Casciano vanno in mostra a Napoli, al Museo Archeologico Nazionale

I bronzi di San Casciano vanno in mostra a Napoli: dal 15 febbraio al 30 giugno 2024 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita infatti le statue e statuette bronzee, ex voto e migliaia di monete ritrovate nel santuario termale etrusco e romano...
Leggi tutto...
Alle Terme di Diocleziano una grande mostra indaga il nostro rapporto con gli antichi

Alle Terme di Diocleziano una grande mostra indaga il nostro rapporto con gli antichi

Il Museo Nazionale Romano presenta alle Terme di Diocleziano dal 4 maggio al 30 luglio 2023 la mostra L'istante e l'eternità. Tra noi e gli antichi, promossa dal Ministero della Cultura italiano e dal Ministero della Cultura e dello Sport dell...
Leggi tutto...
Al Castello Svevo oltre seicento reperti raccontano l'archeologia della Puglia

Al Castello Svevo oltre seicento reperti raccontano l'archeologia della Puglia

Dal 5 dicembre 2022 al 31 marzo 2023 il Castello Svevo di Bari presenta la mostra Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta, a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri. Un viaggio nel tempo attraverso l’archeologia della Puglia. Ogget...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte