Archeologia


123...41Pagina 1 di 41

La Cattedrale di Nantes rivela interessanti scoperte sull'antica struttura e sulla tomba ducale

La Cattedrale di Nantes rivela interessanti scoperte sull'antica struttura e sulla tomba ducale

Dal 2023 gli archeologi dell’Inrap (Institut national de recherches archéologiques préventives) sono intervenuti più volte nella cattedrale di Saint-Pierre e Saint-Paul di Nantes, nell’ambito del restauro della tomba ...
Leggi tutto...
Tivoli, scoperto un mosaico e due sepolture medievali durante i lavori della fibra ottica

Tivoli, scoperto un mosaico e due sepolture medievali durante i lavori della fibra ottica

Nel centro storico di Tivoli (Roma), nei pressi della chiesa di Sant’Andrea, è emerso un rilevante rinvenimento archeologico durante lavori di scavo per la posa di cavi e pozzetti della fibra ottica. L’intervento, effettuato per co...
Leggi tutto...
Göbeklitepe, nuova scoperta e restauro: la statua neolitica e la riapertura della struttura C

Göbeklitepe, nuova scoperta e restauro: la statua neolitica e la riapertura della struttura C

Una statua umana di epoca neolitica, collocata per secoli in posizione orizzontale tra due delle principali strutture del sito archeologico di Göbeklitepe, è stata riportata alla luce dopo anni di lavoro sul sito archeologico della provin...
Leggi tutto...
Pompei, tirocini formativi per studenti restauratori. Attivata convenzione con Scuola di Restauro Botticino

Pompei, tirocini formativi per studenti restauratori. Attivata convenzione con Scuola di Restauro Botticino

Attivata la convenzione per tirocini formativi tra Parco Archeologico di Pompei, ALES S.P.A. e Valore Italia – Scuola di Restauro Botticino. Formazione sul campo e esperienza diretta per gli studenti restauratori: è questo l’obiett...
Leggi tutto...
Riprendono gli scavi nell’insediamento protostorico sommerso del lago di Mezzano a Viterbo

Riprendono gli scavi nell’insediamento protostorico sommerso del lago di Mezzano a Viterbo

Sono ripresi gli scavi archeologici nel sito sommerso del lago di Mezzano, un piccolo bacino di origine craterica che si trova all’interno della caldera di Latera, in prossimità del margine occidentale del lago di Bolsena (in provincia d...
Leggi tutto...
Scoperto un porto sommerso collegato al Tempio di Taposiris Magna a ovest di Alessandria

Scoperto un porto sommerso collegato al Tempio di Taposiris Magna a ovest di Alessandria

La missione archeologica operante nell’area del Tempio di Taposiris Magna, a ovest di Alessandria d’Egitto, guidata dalla professoressa Kathleen Martinez dell’Universidad Nacional Pedro Henriquez Ureña, in collaborazione con ...
Leggi tutto...
Lecce, scoperte strutture difensive altomedievali accanto all’anfiteatro romano

Lecce, scoperte strutture difensive altomedievali accanto all’anfiteatro romano

Nel centro storico di Lecce sono emersi nuovi dati sulla fase altomedievale della città grazie a un intervento di archeologia urbana avviato lo scorso giugno dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, ...
Leggi tutto...
A Quarto (Napoli) emerge un mausoleo ipogeo romano durante lavori edilizi

A Quarto (Napoli) emerge un mausoleo ipogeo romano durante lavori edilizi

Durante la realizzazione di un immobile a carattere produttivo a Quarto, in provincia di Napoli, sono emersi resti archeologici di notevole interesse: un mausoleo ipogeo di epoca romana. La scoperta è stata resa nota dalla Soprintendenza Arche...
Leggi tutto...
Reperti etruschi di San Donnino sequestrati da Carabinieri TPC: al via progetto biennale di studio dell'ICR

Reperti etruschi di San Donnino sequestrati da Carabinieri TPC: al via progetto biennale di studio dell'ICR

L’Istituto Centrale per il Restauro ha avviato un articolato progetto scientifico biennale dedicato allo studio, alla ricerca e alla conservazione dei reperti archeologici etruschi sequestrati nel 2024 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio ...
Leggi tutto...
Turchia, scoperti idoli dell'età del bronzo in Anatolia occidentale

Turchia, scoperti idoli dell'età del bronzo in Anatolia occidentale

Il mondo dell'archeologia si concentra su Tavşanlı Höyük, importante sito dell'età del bronzo situato nell'Anatolia occidentale (compresa nell’attuale Turchia), dove gli scavi condotti nel corso del 2025 hanno portato alla lu...
Leggi tutto...
Scoperta nei Paesi Bassi una lucerna romana decorata con una maschera, un unicum nel paese

Scoperta nei Paesi Bassi una lucerna romana decorata con una maschera, un unicum nel paese

Nel corso degli scavi archeologici nell’area di Nutriciaterrein a Cuijk, nella provincia di Brabante Settentrionale, nel nord dei Paesi Bassi, è emerso un ritrovamento ritenuto estremamente raro: una lucerna romana finemente decorato con...
Leggi tutto...
Pompei, scoperta la panca d’attesa davanti alla celebre Villa dei Misteri

Pompei, scoperta la panca d’attesa davanti alla celebre Villa dei Misteri

Le recenti indagini archeologiche a Pompei hanno portato alla luce un ritrovamento che presenta nuove chiavi di lettura sulla vita sociale e quotidiana nell’antica città vesuviana. Nella zona nord-occidentale della Villa dei Misteri, uno...
Leggi tutto...
Roma, scoperta nel Palazzetto Venezia: tre medaglie di papa Paolo II del 1465

Roma, scoperta nel Palazzetto Venezia: tre medaglie di papa Paolo II del 1465

Roma continua a restituire tesori sepolti sotto i suoi strati millenari. Nel cuore della città, durante gli scavi per la realizzazione della Linea C della metropolitana in corso a Piazza Venezia, è riemerso un piccolo ma prezioso framme...
Leggi tutto...
Manduria, rinvenuta tomba a camera ellenistica durante i lavori per la rete fognaria

Manduria, rinvenuta tomba a camera ellenistica durante i lavori per la rete fognaria

Un nuovo ritrovamento archeologico è emerso a Manduria, in provincia di Taranto, durante i lavori per la realizzazione di tronchi fognari in via Scarciglia. Sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio...
Leggi tutto...
Arena di Verona: i lavori di restauro con Art Bonus dal valore di 14 milioni di euro

Arena di Verona: i lavori di restauro con Art Bonus dal valore di 14 milioni di euro

Nel 2024 hanno preso il via gli interventi di valorizzazione dell’Anfiteatro romano Arena di Verona, nell’ambito del programma nazionale Art Bonus dedicato alla tutela del patrimonio culturale. L’operazione, dal valore complessivo d...
Leggi tutto...
Friburgo, scoperta una fabbrica medievale di giocattoli durante scavi archeologici

Friburgo, scoperta una fabbrica medievale di giocattoli durante scavi archeologici

In Germania, gli scavi archeologici condotti nell’area destinata alla costruzione della nuova Oberfinanzschule (Scuola Superiore di Economia) a Friburgo hanno portato alla luce una scoperta inattesa e di grande interesse storico: una fornace me...
Leggi tutto...

123...41Pagina 1 di 41



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte