Avviati i lavori a Villa Sora: scavi e consolidamenti al fronte nord


Il Parco Archeologico di Ercolano avvia nuovi interventi a Villa Sora, a Torre del Greco, con scavi mirati, consolidamento strutturale e ampliamento dell’area visitabile.

Il Parco Archeologico di Ercolano ha annunciato l’avvio dei lavori di scavo e consolidamento a Villa Sora, il complesso residenziale romano situato a Torre del Greco. L’intervento, previsto della durata di circa due mesi, interesserà in particolare il fronte settentrionale dell’area coperta della villa. L’obiettivo principale consiste nella conservazione delle strutture antiche, nell’approfondimento delle conoscenze archeologiche e nella predisposizione di condizioni adeguate per la futura fruizione del sito. La nuova fase di lavori prosegue la linea di ricerca avviata con le indagini del 2016 e gli interventi di manutenzione eseguiti nel 2024, configurandosi come propedeutica al più ampio programma denominato Valorizzazione dell’Area archeologica di Villa Sora. In parallelo, è in corso l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico-economica dell’intero piano di valorizzazione.

Elemento centrale dell’intervento sarà lo scavo dell’ambiente 22, unitamente all’avanzamento del fronte nord e alla ridefinizione dell’attuale passerella. Queste operazioni permetteranno di riportare alla luce porzioni dell’edificio finora non esplorate e di acquisire dati preziosi sulla stratigrafia del sito, comportando inoltre una notevole modifica del percorso di visita. L’attenzione degli archeologi si concentrerà sullo studio della distribuzione originaria degli spazi e sulle fasi costruttive della villa, sepolta dall’eruzione del 79 d.C. Le operazioni preliminari prevedono attività di diserbo e pulitura delle superfici, condotte secondo criteri stratigrafici rigorosi. Particolare cura sarà riservata al recupero delle evidenze archeologiche inglobate nei depositi piroclastici. Lo scavo sarà accompagnato dall’installazione di gradonate atte a garantire la stabilità delle strutture e a permettere eventuali estensioni future delle indagini.

Lavori a Villa Sora: scavi e consolidamenti al fronte nord. Foto: ©Parco Archeologico di Ercolano
Lavori a Villa Sora: scavi e consolidamenti al fronte nord. Foto: ©Parco Archeologico di Ercolano
Lavori a Villa Sora: scavi e consolidamenti al fronte nord. Foto: ©Parco Archeologico di Ercolano
Lavori a Villa Sora: scavi e consolidamenti al fronte nord. Foto: ©Parco Archeologico di Ercolano

Il progetto integra azioni di tutela e valorizzazione: sono previsti l’ampliamento dell’area visitabile e recintata, il prolungamento della tettoia di copertura, la nuova disposizione della passerella sul fronte nord-est in vista della futura estensione dell’area accessibile, e interventi mirati di consolidamento e messa in sicurezza dei fronti di scavo. Il materiale di risulta sarà selezionato e setacciato per il recupero di reperti anche di piccole dimensioni. Gli elementi lapidei e laterizi pertinenti alle strutture antiche saranno documentati, puliti e conservati in modo controllato, in vista di un eventuale riutilizzo o ricomposizione. Tutte le attività saranno condotte sotto la supervisione di archeologi e restauratori specializzati, con documentazione continua e redazione di un dossier finale. Particolare attenzione sarà riservata alle superfici decorate, ai pavimenti, ai manufatti mobili e alle murature che emergeranno durante le indagini. L’intervento a Villa Sora rappresenta il primo passo di un più ampio programma di ricerca, conservazione e valorizzazione dell’intera area archeologica, finalizzato a rendere il sito maggiormente accessibile e comprensibile al pubblico, mantenendo un approccio scientifico rigoroso. Il progetto si inserisce nel contesto di un impegno più ampio del Parco Archeologico di Ercolano volto alla tutela del patrimonio vesuviano e alla promozione della conoscenza storica del territorio.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte