Mercato


123...23Pagina 1 di 23

Disegno di John Constable venduto a 71.740 sterline dopo 200 anni in collezione privata

Disegno di John Constable venduto a 71.740 sterline dopo 200 anni in collezione privata

Il disegno a gessetto e acquerello A House and Haystack at Flatford (Una casa e un covone di fieno a Flatford) di John Constable (East Bergholt, 1776 –Londra, 1837), appartenuto per quasi due secoli a familiari e amici stretti dell’artist...
Leggi tutto...
Settimana d’aste: l’Italia al centro del mercato internazionale

Settimana d’aste: l’Italia al centro del mercato internazionale

Dal 13 al 19 novembre il mercato d’arte si muove tra aste di rilievo in Italia e all’estero, con Milano, Roma e Firenze al centro della scena e i grandi nomi internazionali attivi tra Parigi, Londra e New York. La settimana si apre gioved...
Leggi tutto...
Lempertz, a Colonia all’asta i maestri antichi e l’Italia del Rinascimento

Lempertz, a Colonia all’asta i maestri antichi e l’Italia del Rinascimento

Lempertz torna protagonista a Colonia con la tradizionale asta autunnale dedicata agli old masters e ai dipinti dell’Ottocento, in programma il 22 novembre. La maison tedesca presenta una selezione di 190 lotti che attraversano secoli di storia...
Leggi tutto...
Capolavoro di Gerrit Dou torna sul mercato dopo un secolo: in vendita da Christie's

Capolavoro di Gerrit Dou torna sul mercato dopo un secolo: in vendita da Christie's

Torna sul mercato, dopo oltre un secolo, un capolavoro raro del Seicento olandese. Il Suonatore di flauto, la prima rappresentazione di un musicista dipinta da Gerrit Dou (Leida, 1613 – 1675), sarà il lotto di punta dell’Old Master...
Leggi tutto...
Settimana d’aste tra Italia ed estero: Pananti, Cambi e Maison Bibelot protagonisti

Settimana d’aste tra Italia ed estero: Pananti, Cambi e Maison Bibelot protagonisti

La settimana di novembre si preannuncia densa di appuntamenti per i collezionisti e gli appassionati d'arte. Il panorama italiano è particolarmente vivace, con una concentrazione di vendite a partire da giovedì 6 novembre. In questa gio...
Leggi tutto...
Settimana di aste nazionali e internazionali: il calendario dal XIX secolo all’arte asiatica

Settimana di aste nazionali e internazionali: il calendario dal XIX secolo all’arte asiatica

Tra il 30 ottobre e il 5 novembre 2025 la settimana delle aste vede Pananti, Cambi e Maison Bibelot protagonisti in Italia, con vendite di dipinti, disegni e stampe antiche. All’estero, Christie's e Bonhams si concentrano su arte asiatica e cla...
Leggi tutto...
Sotheby’s Parigi: record da 89,7 milioni e un Modigliani venduto a 27 milioni

Sotheby’s Parigi: record da 89,7 milioni e un Modigliani venduto a 27 milioni

Durante la settimana di Art Basel Paris, l’energia che circondava il mercato dell’arte si è tradotta in un risultato senza precedenti per la sede parigina di Sotheby’s. La casa d’aste ha registrato il suo totale pi&ugra...
Leggi tutto...
Inghilterra, vendita a cinque zeri per un Dalí che era stato comprato per sole 150 sterline

Inghilterra, vendita a cinque zeri per un Dalí che era stato comprato per sole 150 sterline

Una scoperta fortuita si è trasformata in una sorprendente riscoperta artistica e in un’importante aggiudicazione sul mercato internazionale. Un dipinto originale di Salvador Dalí, acquistato per sole 150 sterline durante uno sgom...
Leggi tutto...
Goya protagonista all’asta Dorotheum: il ritratto del Duca d’Alba venduto per 520.000 euro

Goya protagonista all’asta Dorotheum: il ritratto del Duca d’Alba venduto per 520.000 euro

Il mercato internazionale dei dipinti antichi ha confermato ancora una volta il suo vigore nel corso dell’asta organizzata da Dorotheum il 23 ottobre 2025. L’evento, che ha riunito collezionisti e istituzioni da tutta Europa, ha visto com...
Leggi tutto...
Aste Bolaffi a Torino: dipinti e arredi con top lot Ceruti da 40 mila euro

Aste Bolaffi a Torino: dipinti e arredi con top lot Ceruti da 40 mila euro

Martedì 28 ottobre, lo Spazio Bolaffi di Torino (corso Verona 34/D) ospita un’asta di arredi, dipinti e oggetti d’arte firmata Aste Bolaffi. Il catalogo della vendita, ampio e variegato, comprende complessivamente 716 lotti che spa...
Leggi tutto...
Settimana d’aste in Italia e all’estero: opere e memorabilia dal 23 al 29 ottobre 2025

Settimana d’aste in Italia e all’estero: opere e memorabilia dal 23 al 29 ottobre 2025

Le case d'asta, sia italiane che internazionali, si preparano a battere lotti importanti tra il 24 e il 29 ottobre 2025, offrendo occasioni in presenza e online per intercettare opere di diversa natura e valore. Nel panorama nazionale Il Ponte aprir...
Leggi tutto...
All'asta da Pandolfini un dipinto di Pellizza da Volpedo per la prima volta sul mercato

All'asta da Pandolfini un dipinto di Pellizza da Volpedo per la prima volta sul mercato

Nella prossima asta di Dipinti del secolo XIX, in programma il 19 novembre 2025 da Pandolfini, andrà all’incanto un dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo: è la prima volta che quest'opera va sul mercato. Si tratta di Prati e col...
Leggi tutto...
Aste d’arte e design: gli appuntamenti in Italia e nel mondo dal 16 al 20 ottobre

Aste d’arte e design: gli appuntamenti in Italia e nel mondo dal 16 al 20 ottobre

Tra il 16 e il 20 ottobre 2025, le principali case d'asta italiane e internazionali batteranno all'incanto un'ampia selezione di opere, spaziando dall'arte moderna e contemporanea al design, dalla fotografia ai gioielli. A Milano, il 16 ottobre ...
Leggi tutto...
Chi sono oggi i collezionisti d'arte? Ecco la mappa di gusti e valori in una nuova indagine

Chi sono oggi i collezionisti d'arte? Ecco la mappa di gusti e valori in una nuova indagine

Il collezionismo d'arte rappresenta da sempre la forza motrice silente e fondamentale che alimenta una parte consistente del sistema dell’arte. È attraverso le scelte dei collezionisti che il mercato prende forma, che gli artisti ricevon...
Leggi tutto...
Lucca, alla Fondazione Ragghianti un ciclo di incontri sul mercato globale dell'arte

Lucca, alla Fondazione Ragghianti un ciclo di incontri sul mercato globale dell'arte

La Fondazione Ragghianti di Lucca inaugura un nuovo percorso di approfondimento culturale con il ciclo di incontri intitolato Il mercato globale dell’arte, dedicato all’analisi delle dinamiche economiche, sociali e culturali che regolano ...
Leggi tutto...
Ecco come sarà la prima edizione di Art Basel Qatar. 87 gallerie da 31 paesi e niente stand

Ecco come sarà la prima edizione di Art Basel Qatar. 87 gallerie da 31 paesi e niente stand

Art Basel debutta in Qatar con la sua prima edizione a Doha, in programma dal 5 al 7 febbraio 2026, con due giornate di anteprima riservate a collezionisti e addetti ai lavori il 3 e 4 febbraio. La nuova fiera, realizzata in collaborazione con Qatar ...
Leggi tutto...

123...23Pagina 1 di 23



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte