Disegno di John Constable venduto a 71.740 sterline dopo 200 anni in collezione privata


Un disegno a gessetto e lavaggio di John Constable, rimasto nella famiglia e tra amici per quasi due secoli, è stato aggiudicato a 71.740 sterline durante l’asta di Old Master, British & European Pictures di Roseberys, superando di gran lunga la stima iniziale di 20.000-30.000 sterline.

Il disegno a gessetto e acquerello A House and Haystack at Flatford (Una casa e un covone di fieno a Flatford) di John Constable (East Bergholt, 1776 –Londra, 1837), appartenuto per quasi due secoli a familiari e amici stretti dell’artista, è stato venduto oggi a 71.740 sterline (circa 81.784 euro) durante l’asta Old Master, British & European Pictures organizzata da Roseberys. L’opera, stimata tra 20.000 e 30.000 sterline, ha suscitato una forte competizione tra offerenti online e telefonici, confermando l’eccezionale rarità di opere su carta di Constable con provenienza diretta dalla famiglia.

“Le opere su carta di Constable raramente vengono messe all’asta, e quelle di provenienza familiare diretta sono ancora più rare. Questo risultato riflette sia la qualità del disegno sia la forte domanda di materiale fresco legato alla cerchia personale dell’artista”, ha commentato Lara L’vov-Basirov, direttrice associata e responsabile del dipartimento Old Masters.

Il disegno, datato 13 ottobre 1827 e firmato dall’artista con l’iscrizione “Flatford / 13 Oct / 1827”, era stato regalato al secondo figlio di Constable, Charles Golding Constable. La scena rappresenta la Warden’s House, nota anche come Valley Farm, una casa-timone del XV secolo in legno situata nei pressi del Flatford Mill, nel Suffolk. Dopo la morte di Charles nel 1878, il disegno passò alla vedova Anna Maria Constable (nata Blundell) e successivamente a un amico di famiglia, James Henry Beazley.

“Questo schizzo fu donato al compianto James Beazley dalla vedova o da un parente dell’artista Constable, in segno di gratitudine per un piccolo favore che lui le aveva reso”, riporta un’etichetta sul retro.

Da allora l’opera è rimasta nella discendenza di Beazley senza mai apparire sul mercato. Constable mostrò un legame costante con il paesaggio del Suffolk durante tutta la sua carriera. Sebbene basato a Londra, l’artista tornava regolarmente nella valle dello Stour e a Dedham Vale, immortalando nei suoi dipinti i luoghi circostanti al mulino di Flatford, che sarebbero diventati iconici in opere come The Hay Wain (1821). Il foglio è eseguito su carta Whatman del 1824, proveniente da un album da disegno noto per essere stato utilizzato da Constable durante le visite del 1827 a Flatford. L’opera è registrata nei cataloghi di Graham Reynolds ma non era mai stata offerta al pubblico prima d’oggi.

John Constable, Una casa e un pagliaio a Flatford (1827; gesso nero e acquerello grigio su carta, inciso e datato, 22,1 x 32,6 cm)
John Constable, Una casa e un pagliaio a Flatford (1827; gesso nero e acquerello grigio su carta, inciso e datato, 22,1 x 32,6 cm) Foto: ©Roseberys
John Constable, Una casa e un pagliaio a Flatford, retro dell’opera (1827; gesso nero e acquerello grigio su carta, inciso e datato, 22,1 x 32,6 cm)
John Constable, Una casa e un pagliaio a Flatford, retro dell’opera (1827; gesso nero e acquerello grigio su carta, inciso e datato, 22,1 x 32,6 cm) Foto: ©Roseberys

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte