AB Arte Base, il progetto di elementi di storia dell'arte di Finestre sull'Arte. Articoli sui grandi artisti e sui grandi movimenti con tutte le basi per cominciare a conoscerli. La storia dell'arte dall'ABC.
Coordinamento del progetto: Federico Giannini - Ilaria Baratta
Testi di: Ilaria Baratta, Andrea Derni, Federico Giannini, Gabriele Giannini, Mirsada Shmidra, Luca Suppressa, Arianna Vallarino
Pietro Annigoni (Milano, 1910 – Firenze, 1988), artista tra i maggiori dell’Italia di metà Novecento, appartenente al gruppo dei “pittori moderni della realtà”, grande ritrattista, ha saputo rappresentare...
Leggi tutto...
Luigi Carlo Filippo Russolo (Portogruaro, 1885 – Laveno-Mombello, 1947), pittore, compositore ed inventore di strumenti musicali, è stato uno dei principali esponenti del futurismo: il suo nome compare tra i firmatari del Manif...
Leggi tutto...
Tamara de Lempicka, nata Maria Gurwik-Górska (Varsavia, 1898 – Cuernavaca, 1980), è stata una pittrice polacca, icona degli sfavillanti e sfrenati lussi degli anni Venti a Parigi, dove approdò da San Pietroburgo in ...
Leggi tutto...
Ubaldo Oppi (Bologna, 1889 – Vicenza, 1942) è stato uno degli iniziatori del gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. È inoltre considerato uno dei maggiori esponenti del Realismo magico, la cui peculiarità risi...
Leggi tutto...
Georges Seurat (Parigi, 1859 - 1891) è stato uno dei massimi pittori francesi del XIX secolo, creatore del puntinismo (pointillisme), la tecnica pittorica che utilizza piccole quantità di colore abbinandoli in modo da non me...
Leggi tutto...