AB Arte Base, il progetto di elementi di storia dell'arte di Finestre sull'Arte. Articoli sui grandi artisti e sui grandi movimenti con tutte le basi per cominciare a conoscerli. La storia dell'arte dall'ABC.
Coordinamento del progetto: Federico Giannini - Ilaria Baratta
Testi di: Ilaria Baratta, Andrea Derni, Federico Giannini, Gabriele Giannini, Cristina Principale, Mirsada Shmidra, Luca Suppressa, Valentina Vadilonga, Arianna Vallarino
Con la definizione Outsider Art ci si riferisce alla produzione artistica spontanea di talenti innati ma estranei al mondo della formazione artistica e dell'arte convenzionale, le cui opere sono ritenute di interesse e qualità. Il termine ingl...
Leggi tutto...
Negli anni Quaranta e Cinquanta del XX secolo dopo la seconda guerra mondiale l’arte internazionale fu caratterizzata da una corrente estetica nuova, l’arte informale, che si espresse in diverse tendenze, per lo più non figurative,...
Leggi tutto...
Il Surrealismo è stato un movimento d’avanguardia letterario e artistico europeo sorto a Parigi negli anni Venti del Novecento e diffuso a livello internazionale fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, che ha interessato dalla l...
Leggi tutto...
Il Bauhaus è stato un istituto superiore di istruzione artistica fondato nel 1919 a Weimar in Germania, nel contesto storico-culturale della Repubblica di Weimar (1919-1933), per promuovere un nuovo metodo educativo in grado di integrare arte ...
Leggi tutto...
Il Realismo socialista è stata una tendenza artistica che si affermò e impose nell’URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) dalla metà degli anni Venti del XX secolo, dopo la rivoluzione del 1917, la morte ...
Leggi tutto...