Romanticismo - Finestre sull'Arte

Dentro al processo creativo di Hayez (con qualche capolavoro). Com'è la mostra di Torino

Dentro al processo creativo di Hayez (con qualche capolavoro). Com'è la mostra di Torino

Non si vedeva dal 2016 una mostra che ripercorresse cronologicamente la lunga vicenda biografica e la produzione artistica di Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano, 1882): fino al febbraio di quell'anno infatti le Gallerie d'Italia di piazza Scala ...
Leggi tutto...
Mitico Turner: paesaggi e mito nell'arte del pittore inglese. Com'è la mostra della Venaria

Mitico Turner: paesaggi e mito nell'arte del pittore inglese. Com'è la mostra della Venaria

"Turner dovrebbe venire a Roma [...]. Qui il suo genio troverebbe pane per i suoi denti". La considerazione veniva espressa da sir Thomas Lawrence, pittore inglese che in quel periodo risiedeva in Italia, e che in una lettera del luglio 1819 confidav...
Leggi tutto...
La Germania dedica tutto il 2024 a Caspar David Friedrich, con mostre ed eventi in diverse città

La Germania dedica tutto il 2024 a Caspar David Friedrich, con mostre ed eventi in diverse città

In occasione del duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Caspar David Friedrich (Greifswald, 1774 – Dresda, 1840), la Germania celebra con oltre 160 eventi e grandi mostre in diverse città del Paese il pittore più famo...
Leggi tutto...
Torino, alla GAM una mostra su Francesco Hayez con un centinaio di opere

Torino, alla GAM una mostra su Francesco Hayez con un centinaio di opere

La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) dedica una grande mostra a Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882), in programma dal 17 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, e intitolata Hayez. L’officina del ...
Leggi tutto...
Dal Neoclassicismo al Romanticismo: alla GAM di Milano una mostra su Pompeo Marchesi

Dal Neoclassicismo al Romanticismo: alla GAM di Milano una mostra su Pompeo Marchesi

Milano ricorda uno dei suoi più grandi scultori, Pompeo Marchesi (Saltrio, 1783 – Milano, 1858) con la mostra Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista, in programma dal 1° marzo al 18 giugno 2023 alla GAM - Ga...
Leggi tutto...
L'Ultimo bacio tra Romeo e Giulietta: il bacio d'arrivederci che in realtà fu un bacio d'addio

L'Ultimo bacio tra Romeo e Giulietta: il bacio d'arrivederci che in realtà fu un bacio d'addio

Il bacio tra due innamorati fu per Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1882) uno dei suoi soggetti più rappresentati: famosissimo è infatti il Bacio conservato nella Pinacoteca di Brera che il pittore realizzò nel 1859...
Leggi tutto...
Alla Venaria Reale per la prima volta in italia una grande mostra su John Constable

Alla Venaria Reale per la prima volta in italia una grande mostra su John Constable

Per la prima volta in Italia si potrà vedere una grande mostra dedicata a John Constable (East Bergholt, 1776 - Londra, 1837), insieme a William Turner massimo esponente della pittura romantica inglese: dal 25 ottobre 2022 al 5 ...
Leggi tutto...
La Roma di Piranesi in mostra alla Galleria Nazionale dell'Umbria

La Roma di Piranesi in mostra alla Galleria Nazionale dell'Umbria

Dal 30 settembre 2022 all'8 gennaio 2023, la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospita la mostra Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria. La rassegna, a cura di Carla Scagliosi, responsabile delle colle...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020