Arezzo celebra con una mostra Eleonora Álvarez de Toledo, consorte di Cosimo I de' Medici


Dal 21 luglio al 2 dicembre, l’oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino di Arezzo ospita una mostra dedicata a Eleonora di Toledo, moglie del duca di Toscana Cosimo I de’ Medici, nel cinquecentenario della sua nascita.

In occasione delle celebrazioni per il V° Centenario della nascita di Eleonora Álvarez de Toledo (1522-1562), moglie del secondo duca (e primo granduca) di Toscana, Cosimo I de’ Medici, la Fraternita dei Laici di Arezzo, sodalizio che da più di 750 anni partecipa alla vita della città attraverso le sue tante attività anche in campo culturale e segnatamente storico-artistico, farà parte del Comitato per le Celebrazioni della duchessa promosso dal Comune di Firenze. In tale contesto la Fraternita ha organizzato, presso un suo antico oratorio titolato ai Santi Lorentino e Pergentino, dal 21 luglio al 2 dicembre una mostra dedicata ad Eleonora che, a fianco del consorte, fu in terra d’Arezzo in più occasioni negli anni fra il 1539 ed il 1544 ed ancora nel 1561 (nel tempo che precede la dipartita della nobildonna di origine spagnola avvenuta l’anno successivo a Pisa). La mostra s’intitola Eleonora de Toledo duchessa di Toscana. I soggiorni in terra della consorte di Cosimo I de’ Medici.

Cosimo ed Eleonora, che si unirono in matrimonio nel giugno del 1539, iniziarono fin da subito a visitare il Dominio recandosi preferibilmente in quelle zone, come la terra aretina, che avevano necessità di essere rese maggiormente sicure in un momento in cui la corona ducale non era ancora solidamente nelle mani del giovane Medici. Predisporre nuove fortificazioni, entrare in contatto con le recalcitranti classi dirigenti locali, conoscere i popoli e le terre, questi i motivi che mossero la giovanissima coppia a intraprendere tali viaggi. Naturalmente, come già era stato in occasione del soggiorno di papa Leone X nel novembre del 1515 e poi nelle due visite, nel 1534 e nel 1536, di Alessandro primo duca della stirpe, ad Arezzo si predisposero, per accogliere Cosimo ed Eleonora, quelle onoranze degne di principi di rango, il cui ricordo si è tramandato non solo nei documenti dell’antico Comune aretino, ma anche nelle memorie di coloro i quali poterono assistere agli ingressi e ai soggiorni dei duchi e naturalmente nelle pagine imprescindibili di Giorgio Vasari. Furono allestiti apparati effimeri, vennero parate a festa le porte della città e, soprattutto, il palazzo dei Priori (attuale sede del Comune) dove Cosimo ed Eleonora vennero ospitati; si misero in scena commedie per “dar piacere” alla duchessa e alla corte di nobildonne come pure ai numerosi membri spagnoli del seguito. Si assisté poi ad alcune messe solenni soprattutto il 1° agosto del 1540 quando si volle commemorare, nel Duomo di San Donato, la vittoria d Montemurlo. Uno sforzo non indifferente, anche economico, per la città e i suoi Priori ma che, come si apprende dalle parole del già menzionato Vasari, partecipe di quei giorni, fu anche occasione per gli artisti aretini di misurarsi con gli scenari di commedie, con apparati effimeri, con quanto, nella dominante Firenze, era ormai usuale ma che per l’appartata Arezzo risultava meno abituale. E, certamente, quei soggiorni ducali dovettero lasciare il segno negli aretini, anche per la ricchezza e la novità delle vesti e delle acconciature della duchessa e delle sue dame al seguito ma anche per quelle regole di etichetta che verranno introdotte nel ducato proprio da Eleonora.

Durante questi viaggi in terra d’Arezzo, Cosimo ed Eleonora in ben tre occasioni (nel 1540, nel 1541 e nel 1544) si portarono anche presso il convento della Verna, sull’impervia montagna donata a san Francesco da messer Orlando Catani da Chiusi in Casentino nel 1213, dove nel 1224 il Poverello d’Assisi ricevette le Stimmate e che, nel tempo, da primitiva, povera fondazione, si era trasformata in un santuario fra i primi della cristianità. In tale luogo, che lo stesso Alighieri ricorda quale "crudo sasso intra Tevere ed Arno", i duchi Medici furono accolti dalla comunità dei frati e fu soprattutto Eleonora, donna profondamente religiosa, ad intessere fin dal primo soggiorno, un rapporto profondissimo con il convento. Infatti, dopo aver generato una figlia femmina, Maria, la coppia necessitava di un erede maschio per rendere ancora più sicuro il futuro della dinastia e così, Eleonora rivolse le proprie preghiere a san Francesco e pronunciò il voto secondo il quale, qualora avesse messo al mondo un figlio lo avrebbe chiamato Francesco, in onore del santo, come poi avvenne nell’aprile dell’anno successivo. Per tale legame Eleonora, in particolare, offrì, nel tempo, doni al convento (come una serie di codici miniati a Firenze fra il 1552 ed il 1553), patrocinò la costruzione di edifici, dette impulso all’attività della spezieria ed infine, oltre ad altre testimonianze di non minore importanza, nel suo testamento dispose un legato di 1000 ducati a favore della fondazione alvernina che annualmente ne avrebbe ricevuto gli interessi.

Per dare conto delle visite dei duchi in terra aretina: ad Arezzo e alla Verna nella mostra, promossa dalla Fraternita dei Laici, si espongono opere (dipinti, sculture, codici miniati e a stampa, manoscritti, reliquiari, manufatti in ceramica) che illustreranno il milieu artistico aretino al tempo della presenza dei duchi in città (sezione I), città in cui erano Niccolò Soggi e Giovann’Antonio Lappoli – ed un Vasari giovane ma già ben inserito nella temperie fiorentina – i pittori chiamati a realizzare gli apparati effimeri, artisti di cui in mostra si esporranno opere anche inedite. Al contempo, in un altro segmento dell’esposizione (sezione II), si conta di dar conto dei tanti doni che la duchessa Eleonora indirizzò al santuario della Verna e che, tuttora, sono lì gelosamente custoditi.

Nell’immagine: Bottega di Agnolo Bronzino, Ritratto di Eleonora Álvarez de Toledo consorte di Cosimo I de’ Medici (settimo-ottavo decennio del XVI secolo; Tavola, 67x52 cm; Firenze, Collezione FGB)

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraEleonora de Toledo duchessa di Toscana. I soggiorni in terra della consorte di Cosimo I de' Medici
CittàArezzo
SedeOratorio dei Santi Lorentino e Pergentino
DateDal 21/07/2022 al 02/12/2022
ArtistiGiorgio Vasari
TemiRinascimento

Arezzo celebra con una mostra Eleonora Álvarez de Toledo, consorte di Cosimo I de' Medici
Arezzo celebra con una mostra Eleonora Álvarez de Toledo, consorte di Cosimo I de' Medici


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Nel 2020 a Milano è in arrivo una grande mostra su Giambattista Tiepolo
Nel 2020 a Milano è in arrivo una grande mostra su Giambattista Tiepolo
Le Carceri di Piranesi sono in mostra a Cesena: sedici incisioni da una collezione privata
Le Carceri di Piranesi sono in mostra a Cesena: sedici incisioni da una collezione privata
A riveder le stelle: a Padova gli artisti contemporanei omaggiano Dante e Giotto
A riveder le stelle: a Padova gli artisti contemporanei omaggiano Dante e Giotto
Milano, alla Fondazione Prada la mostra “Storytelling”, personale dell'artista cinese Liu Ye
Milano, alla Fondazione Prada la mostra “Storytelling”, personale dell'artista cinese Liu Ye
Esercizio della fede dei detenuti in carcere: al Museo Diocesano di Milano le fotografie di Margherita Lazzati
Esercizio della fede dei detenuti in carcere: al Museo Diocesano di Milano le fotografie di Margherita Lazzati
Un museo in continuo cambiamento: il MAMCO di Ginevra
Un museo in continuo cambiamento: il MAMCO di Ginevra



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte