Al via il restauro del Compianto su Cristo deposto dalla croce di Giorgio Vasari, una delle opere più significative conservate al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna. Il dipinto, un olio su tavola realizzato nel 1548 p...
Leggi tutto...
A Firenze, in occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, Palazzo Vecchio celebra il loro straordinario sodalizio artistico con una mostra dedicata alla decorazione della Sala Grande, più nota oggi come Salon...
Leggi tutto...
Nel 2024 ricorre il 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari, artista poliedrico, architetto e storico dell'arte rinascimentale. La città di Arezzo, sua terra natale, ospita un grande evento commemorativo dal titolo Vasari. Il Teatr...
Leggi tutto...
Dall’11 ottobre al 2 febbraio 2005, il Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo ospita una mostra dossier che vede per protagonista Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – Firenze, 1574). Si intitola “Si è mangiato altro che pane ...
Leggi tutto...
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 sarà visitabile ad Arezzo, nella Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea e negli spazi dell'ex Chiesa di Sant'Ignazio la mostra Vasari. Il teatro delle Virtù, a cura di Cristina Acidini in...
Leggi tutto...
Nell’ambito di Arezzo. La città di Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 - Firenze, 1574), dall’8 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 il Museo Statale di Casa Vasari ad Arezzo presenta la m...
Leggi tutto...
La dimora di Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – Firenze, 1574) regala un itinerario per approfondire uno tra i dipinti su tavola più grandi del Cinquecento italiano: Il convito per le nozze di Ester e Assuero del 1549. Si tratta di un percor...
Leggi tutto...
Martedì 30 luglio 2024 presso l'Oratorio di Vernio, in occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – Firenze, 1574), apre la la mostra Vasari racconta… lettere, progetti e segreti al tempo di Cosim...
Leggi tutto...