Una grande mostra sull'arte pubblica di Maria Lai a Sassari


Dal 23 novembre 2018 al 31 gennaio 2019 Sassari celebra Maria Lai con la mostra ’Maria Lai. Art in Public Space’

È in corso fino al 31 gennaio 2018 la mostra Maria Lai. Art in public space, monografica dedicata a Maria Lai (Ulassai, 1919 - Cardedu, 2013) che si tiene all’Ex Convento del Carmelo a Sassari.

Di Maria Lai si ricorda soprattutto la performance Legarsi alla montagna che costituisce indubbiamente il suo capolavoro e risulta essere l’opera maggiormente conosciuta dal grande pubblico. Tuttavia, il suo impegno nell’arte pubblica non inizia e, soprattutto, non si esaurisce con questa celebre operazione corale, svoltasi a Ulassai nel settembre del 1981, che di fatto ha rappresentato il primo esempio di “Arte relazionale” in Italia. Sono infatti diversi gli interventi ambientali e le opere di partecipazione eseguite da Maria Lai in spazi pubblici durante gli ultimi trent’anni della sua attività, i quali, nonostante la massiva attenzione critica e mediatica riservata all’artista, sono rimasti ai margini delle pur importanti iniziative e pubblicazioni a lei dedicate.

La mostra Maria Lai. Art in Public Space, a cura di Davide Mariani, apertasi lo scorso 23 novembre negli spazi dell’Ex Convento del Carmelo di Sassari, nasce con l’intento di colmare questa lacuna conoscitiva e indaga, per la prima volta in profondità, l’intera produzione di arte pubblica di Maria Lai al fine di contribuire alla rilettura critica del suo percorso artistico.

Nel complesso degli oltre trenta eventi e opere pubbliche presentate, la mostra, suddivisa secondo due sezioni tematiche (Legare/collegare, Macrocosmo/microcosmo), ripercorre la geografia creativa di Maria seguendone il gesto, il segno e il pensiero, tutti amplificati all’interno della dimensione pubblica lasciando trasparire il profilo di un’artista in gran parte diverso da quello che si è abituati a vedere.

La rassegna, grazie a un’attenta ricerca bibliografica, definisce infatti i suoi ambiti di produzione, ne racconta le vicende storiche, chiarisce episodi e li contestualizza, esponendo numerosi materiali inediti provenienti da archivi pubblici e privati, oltre a progetti, modelli e opere autografe di riferimento concettuale per gli interventi ambientali e di partecipazione collettiva. Il percorso espositivo, firmato da Alberto Paba, si sviluppa lungo i tre piani del Carmelo e tende ad esaltare la dimensione esperienziale della mostra attraverso la ricca presenza di audiovisivi, proiezioni e installazioni interattive. Vengono privilegiate le analogie tematiche e i rimandi comuni fra le opere realizzate nel territorio e la produzione artistica di Maria Lai nel suo complesso, trasformando la ricerca sull’arte pubblica in una lente di ingrandimento nuova sul suo fare creativo e simbolico, sulla visione programmatica degli interventi, sul suo agire e sulle sue finalità creative ed estetiche.

“La grande arte è quella che arriva alla gente che cammina per strada”, sosteneva Antonio Gramsci, e Maria, che condivideva pienamente questa posizione, si impegnerà lungo tutto il suo percorso per avvicinare l’arte alla gente, convinta che fosse necessario, fin dalla più tenera età, educare a seguirne il “ritmo”: “L’arte ha bisogno di questa frequentazione giornaliera”, dichiarava l’artista, “è come il pane quotidiano”.

Ecco che il suo linguaggio trova dimensioni comunicative differenti: “da lontanissimo e da vicinissimo”, espressioni comuni di un “maximum” e di un “minimum” che altro non sono se non due facce della stessa medaglia, in cui il rapporto con l’io si può estendere fino allo spazio più remoto e allo stesso tempo ritornare al microcosmo del vissuto quotidiano.  L’esposizione si presenta come un viaggio nell’opera di Maria Lai reso possibile anche grazie al coinvolgimento di tutti i comuni in cui l’artista ha operato, a partire da Ulassai, il suo paese natale, passando per Aggius, Camerino, Carbonia, Castelnuovo di Farfa, Nuoro, Orotelli, Osini, Siliqua, Sinnai, Tortolì e Villasimius.

Il percorso della mostra:
1) Legare / collegare
Quando nel 1981 Maria Lai realizza a Ulassai l’intervento Legarsi alla montagna non trova, per sua stessa ammissione, il termine giusto per definire l’operazione, nonostante le analogie con altri avvenimenti in campo estetico. Quello che la lascia apparentemente senza parole è un dato importante, rivoluzionario: a Ulassai l’autore dell’intervento è il paese, non un solo artista. Partendo da questo celebre intervento, la sezione della mostra indagherà quelle pratiche collettive portate avanti dall’artista durante gli ultimi trent’anni della sua carriera. Azioni come Reperto (Villasimius, 1982), L’alveare del Poeta. Omaggio a Cambosu (Orotelli, 1984),L’albero del Miele Amaro (Siliqua, 1997), Essere è tessere (Aggius, 2008), ben si prestano a identificare gli elementi tipici del modus operandi di Maria Lai e del suo vivo interesse nei confronti delle relazioni con le comunità di riferimento per una reale condivisione dell’esperienza estetica.

2) Macrocosmo / Microcosmo
Maria Lai è indubbiamente l’artista che ha lasciato il maggiore numero di opere significative di arte pubblica nell’Isola, riuscendo nel tempo a trasformare il suo paese natale, Ulassai, in un vero e proprio “museo a cielo aperto”. Una delle prime occasioni in cui l’artista ha avuto la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di un intervento di arte pubblica è la riqualificazione estetica del lavatoio del suo paese, avvenuta a partire dal 1982. I fondi, messi a disposizione dall’amministrazione comunale per Legarsi alla montagna non erano stati spesi per esplicita volontà dell’artista e, così, dopo una serie di consultazioni con la comunità, si decise di intervenire nel lavatoio, luogo simbolo del piccolo centro, con una serie di opere realizzate appositamente per quegli spazi con il coinvolgimento anche di altri artisti come Luigi Veronesi, Costantino Nivola e Guido Strazza. Da quel momento Maria inizia a dedicarsi con sempre maggior impegno anche in ambito pubblico e, dai primi anni Novanta, dà forma a una serie di interventi ambientali dal grande impatto visivo, come Le capre cucite (1992), La strada del rito (1992) e La scarpata (1993) a Ulassai,Proiezione (1999), eseguito nella piazza della Chiesa di Santa Barbara a Sinnai, quelli realizzati nel piccolo comune di Castelnuovo di Farfa (2000), dove lavora insieme ad altri artisti alle opere per il Museo dell’Olio della Sabina, fino ai più recenti come l’omaggio a Grazia Deledda con Andando via (2012) realizzato a Nuoro l’anno prima di morire, all’età di 93 anni.
La mostra si completa con la produzione della prima monografia sull’arte pubblica di Maria Lai, a cura di Davide Mariani. Il catalogo (Agave edizioni), la cui uscita è prevista a gennaio 2019, sarà diviso secondo due sezioni tematiche relative ai filoni di azione dell’artista, quello dedicato all’arte relazionale e quello inerente agli interventi ambientali, ai quali si aggiungerà un ricco sistema di apparati.

La mostra è realizzata col patrocinio di Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Presidenza della Giunta Regionale della Sardegna, Provincia di Sassari, Comune di Aggius, Comune di Camerino, Comune di Carbonia, Comune di Castelnuovo di Farfa, Comune diNuoro, Comune di Orotelli, Comune di Osini, Comune di Siliqua, Comune di Sinnai, Comune di Tortolì, Comune di Ulassai, Comune di Villasimius e Cooperativa Teatrale Fueddu e Gestu. Orari d’apertura: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Nell’immagine: Maria Lai, Working on La scarpata, 1993

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraMaria Lai. Art in Public Space
CittàSassari
SedeEx Convento del Carmelo
DateDal 23/11/2018 al 31/01/2019
ArtistiMaria Lai
CuratoriDavide Mariani
TemiNovecento, Maria Lai

Una grande mostra sull'arte pubblica di Maria Lai a Sassari
Una grande mostra sull'arte pubblica di Maria Lai a Sassari


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Quattro mostre su Leonardo da Vinci alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, con focus sul Codice Atlantico
Quattro mostre su Leonardo da Vinci alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, con focus sul Codice Atlantico
L'Egitto in mostra a Jesolo Lido
L'Egitto in mostra a Jesolo Lido
San Gimignano dedica una grande retrospettiva a Helmut Newton
San Gimignano dedica una grande retrospettiva a Helmut Newton
Le scarpe protagoniste della mostra Ai piedi degli dei a Palazzo Pitti
Le scarpe protagoniste della mostra Ai piedi degli dei a Palazzo Pitti
“Chemical Vagaries”: al PAN di Napoli in mostra le allucinazioni di Massimo Cavuoto
“Chemical Vagaries”: al PAN di Napoli in mostra le allucinazioni di Massimo Cavuoto
Pompei in mostra a Bruxelles
Pompei in mostra a Bruxelles



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte