Una grande mostra ricostruità gli ambienti di Lucio Fontana


A settembre inizierà una grande mostra, ’Lucio Fontana. Ambienti/Environments’ che ricostruità dieci spazi ideati dal grande teorico dello spazialismo.

Inaugurerà il prossimo 20 settembre, all’Hangar Bicocca di Milano, la mostra Lucio Fontana. Ambienti/Environments, che ricostruirà dieci ambienti spaziali ideati da Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968), ricreati per la prima volta dopo la scomparsa dell’artista. Un grande evento, organizzato dalla Fondazione Lucio Fontana e curato da Marina Pugliese, Barbara Ferriani e Vicente Todolí, che approfondità un aspetto meno noto della produzione del grande teorico dello spazialismo.

L’artista infatti, a partire dal 1949, progettò e creò spazi architettonici che intendevano aprire uno spazio oltre la tela: una ricerca che si poneva come naturale prosecuzione dei celeberrimi tagli e buchi. Furono mostrati in diverse esposizioni (per esempio alla Galleria del Naviglio a Milano, alla Triennale di Milano ma anche a Documenta 4 a Kassel, nel 1968) e venivano quasi sempre distrutti alla fine dell’evento. La mostra durerà fino al 25 marzo 2018 e il catalogo è edito da Mousse Publishing.

Immagine: Lucio Fontana, Struttura al neon per la Triennale di Milano (1951)

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraLucio Fontana. Ambienti/Environments
CittàMilano
SedePirelli HangarBicocca
DateNessuna data disponibile
ArtistiLucio Fontana
TemiLucio Fontana

Una grande mostra ricostruità gli ambienti di Lucio Fontana
Una grande mostra ricostruità gli ambienti di Lucio Fontana


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte