La Galleria Monitor espone le ultime e nuovissime produzioni di Nicola Samorì


Un elogio del molle: la Galleria Monitor a Roma presenta in mostra le ultime, nuovissime e insolite produzioni di Nicola Samorì. Che nella sede abruzzese della galleria diventa anche curatore di una collettiva di artisti affini a lui per linguaggio.

La Galleria Monitor dedica, nelle sue sedi di Roma e di Pereto (L’Aquila) un doppio appuntamento che vede per protagonista Nicola Samorì (Forlì, 1977), uno dei maggiori artisti italiani contemporanei. A Roma, dal 1° ottobre al 26 novembre, è di scena la personale Roma (manuale della mollezza e la tecnica dell’eclisse), dove sono esposte le ultimissime produzioni dell’artista, con alcune interessanti novità, e a Pereto, dal 2 ottobre al 14 novembre, lo stesso Samorì è curatore della mostra Senza Figura, collettiva a cui partecipano, oltre allo stesso Samorì, anche Pierpaolo Campanini, Chiara Lecca, Enrico Minguzzi, con anche opere di un maestro dell’informale italiano, Mattia Moreni.

La rassegna romana, spiega l’artista, “è la mia prima mostra che prende le ferie dal museo e presenta forme che non hanno radici nelle pinacoteche”. La Galleria Monitor rivela infatti al pubblico la presenza nelle immagini di Samorì di un codice genetico indipendente dal filone a cui è stata ricondotta più frequentemente la sua produzione da un decennio a questa parte, con un corpus di opere inedite che possono a primo acchito creare spaesamento in chi è abituato alla sua arte, ma che in realtà vedono potenziati aspetti già in nuce in altri lavori più recenti. “Cosa resta della mia opera quando viene strappata alla citazione, quando si deve reggere unicamente sui piedi dell’invenzione?”. Questa la domanda da cui parte la mostra. La risposta: "Senza lo scheletro del fantasma museale la forma diventa molle, e quel che viene scritto nella prima sala della galleria di Roma è proprio una sorta di “manuale della mollezza”. Un corpo di marmo si curva fino ad afflosciarsi su se stesso trasformandosi in un vessillo spiegato, e facendo emergere quella categoria che un artista da me ammirato ? Leonardo Cremonini ? considerava il male. Per il pittore bolognese tutto infatti si giocava nell’oscillazione fra il duro e il tenero, escludendo quello stato del molle, per sua natura instabile, che invece a me già da ragazzo, quando lo ascoltai in Accademia a Bologna, affascinava".

Nella stanza dedicata al “manuale della mollezza” l’artista inscena dunque una storia del molle tramite una serie di opere che ne interpretano il senso. Oltre venti disegni preparano al marmo La lingua, che sfida la resistenza della pietra curvandosi fino al limite estremo imposto dalla materia e rimandando nella forma alla vasta arcata che caratterizza la sala espositiva. Questo elogio del molle si riverbera nei due altorilievi gemelli affrontati che fanno da trait d’union fra i due ambienti della mostra: come un’opposizione tra positivo e negativo, uno è realizzato in marmo bianco e uno in marmo nero del Belgio. Originati dal calco del piccolo dipinto Dolorosas, 2015 (e qui Samorì utilizza come fonte non il museo, ma il suo stesso repertorio, in una sorta di partenogenesi) fossilizzano nella pietra la mollezza delle pieghe che nella fonte pittorica sono ottenute tramite il drenaggio del pigmento a olio con il palmo della mano.

Nicola Samorì, Il miracolo della frutta marcia (2021; olio su alluminio, 31,5 x 21 cm)
Nicola Samorì, Il miracolo della frutta marcia (2021; olio su alluminio, 31,5 x 21 cm). Su gentile concessione dell’artista e di Monitor
Nicola Samorì, Macello (2021; olio su breccia di Vendôme, 100 x 70 cm)
Nicola Samorì, Macello (2021; olio su breccia di Vendôme, 100 x 70 cm). Su gentile concessione dell’artista e di Monitor
Nicola Samorì, L'eclisse (2021; olio su lino, 300 x 200 cm)
Nicola Samorì, L’eclisse (2021; olio su lino, 300 x 200 cm). Su gentile concessione dell’artista e di Monitor
Nicola Samorì, La lingua, modello preparatorio (2021; marmo bianco di Carrara, 140 x 50 x 45 cm)
Nicola Samorì, La lingua, modello preparatorio (2021; marmo bianco di Carrara, 140 x 50 x 45 cm). Su gentile concessione dell’artista e di Monitor

Contraltare al breviario della mollezza è l’installazione La tecnica dell’eclisse, che campeggia su una delle pareti della seconda sala della galleria. Allestiti come in una quadreria antica si aggregano una quindicina di dipinti appartenenti alla sua produzione giovanile, che Samorì sceglie di “accecare” sottoponendolia un processo alchemico di decolorazione e oscuramento. Ogni tela è ricoperta da una foglia di rame, poi ossidata ripetutamente con lo zolfo attraverso lavaggi successivi che consumano il metallo e portano alla luce il solo fantasma dell’immagine. Un campionario di gesti dove il corpo del pigmento ha la meglio sul fardello dell’iconografia:“ Quel che resta”, spiega l’artista, “sono brandelli eclissati che scrivono una storia della mia formazione attraverso il rilievo”. Nella sottile linea di demarcazione tra pittura e scultura si inserisce una fedele traduzione in marmo nero del Belgio di una tavolozza utilizzata dall’artista per realizzare una parte delle opere in mostra, in cui la mollezza del pigmento si cristallizza nella pietra. Dalla tavolozza di pietra alla pittura su pietra il passo è breve, come emerge dalle due nature morte dipinte su Breccia di Vendôme dal titolo Macello. I fiori sono costruiti sfruttando le macchie cromatiche della superficie minerale, che a tratti ricordano i toni della carne, nuova allusione al conflitto mai risolto con il corpo. Samorì fa così emergere i fiori fatti pietra dipingendo attorno a loro il fondale su cui si stagliano, in una tecnica “a risparmio”.

Nella mostra Senza figura di Pereto, le nature morte introducono i soggetti prescelti per l’occasione da Samorì, che ha invitato artisti a lui vicini per ricerca, dialogo e condivisione di esperienze. Chiara Lecca (Modigliana, 1977), Enrico Minguzzi (Cotignola, 1981), Pierpaolo Campanini (Cento, 1964) e Mattia Moreni (Pavia, 1920 - Brisighella, 1999) prendono di petto la natura, mettendosi di fronte a essa in un confronto tutt’altro che pacificato e fluido, interessati piuttosto alla sua ambiguità, alle sue implicazioni semantiche, alle distorsioni delle forme che si compiono in bilico tra contemplazione e colluttazione. Senza Figura vuole essere anche una auto-censura, una raccolta di dipinti e sculture che escludono la presenza del corpo, la tematica più ricorrente nell’opera di Nicola Samorì. La via dell’“in-naturale” è aperta in mostra, cronologicamente, da un dipinto di Mattia Moreni del 1970, L’agonia dell’anguria allunata su pelliccia, una delle sue celebri “non-angurie” dove il corpo del frutto è sfregiato da una spaccatura, evocazione del sesso femminile che diverrà poi protagonista nelle sue rappresentazioni immediatamente successive. Questa ambiguità semantica attraversa tutte le opere in mostra, dove il rapporto col naturale non è mai didascalico. In Pierpaolo Campanini il confronto quotidiano e ostinato con un brandello di natura sfocia in una sorta di trasfigurazione del fogliame, bruciato da bagliori che nella pittura di Enrico Minguzzi diventano resine fluorescenti che accolgono una natura in forma di pura espulsione mentale, privata di ogni sostegno alla gruccia del realismo. In Chiara Lecca la presenza del frammento animale sconfina otticamente in altri regni: le bolle alabastrine chesi gonfiano come le angurie di Moreni sono in realtà vesciche animali, così come i fiori recisi sono orecchie di coniglio tassidermizzate. Fiori falsi, come quelli ritratti da Samorì nell’olio su Breccia di Vendôme secondo natura, poiché non sono stati dipinti, bensì come “trovati” sulla pietra e costretti a prendere forma attraverso l’assedio del colore che ne minaccia i perimetri rivelandoli al contempo.

La mostra è accompagnata da un testo critico a cura di Davide Ferri. Apertura: Roma dal martedì al venerdì dalle 13 alle 19, Pereto sabato e domenica dalle 15 alle 19, fuori da questi orari su appuntamento prenotando a monitor@monitoronline.org. Per info visitare il sito della galleria.

Pierpaolo Campanini, Untitled (2013; olio su tela, 50 x 60 x 2 cm). Su gentile concessione dell'artista e di Kaufmann Repetto
Pierpaolo Campanini, Untitled (2013; olio su tela, 50 x 60 x 2 cm). Su gentile concessione dell’artista e di Kaufmann Repetto
Chiara Lecca, Blackbigbubbles #2, #3, #5 (2013-2021; vescica di bovino, legno, metallo, vetro, poliuretano, 3 elementi altezza massima 115 cm). Su gentile concessione di Galleria Fumagalli Milano
Chiara Lecca, Blackbigbubbles #2, #3, #5 (2013-2021; vescica di bovino, legno, metallo, vetro, poliuretano, 3 elementi altezza massima 115 cm). Su gentile concessione di Galleria Fumagalli Milano
Enrico Minguzzi, Arso (2021; olio su resina epossidica su tela, 50 x 40 cm). Su gentile concessione dell'artista
Enrico Minguzzi, Arso (2021; olio su resina epossidica su tela, 50 x 40 cm). Su gentile concessione dell’artista
Mattia Moreni, L'agonia dell'anguria allunata su pelliccia (1970; olio su tela, 130 x 130 cm; Collezione privata)
Mattia Moreni, L’agonia dell’anguria allunata su pelliccia (1970; olio su tela, 130 x 130 cm; Collezione privata)

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraNicola Samorì. Roma (manuale della mollezza e la tecnica dell'eclisse)
CittàRoma
SedeGalleria Monitor
DateDal 01/10/2021 al 26/11/2021
ArtistiNicola Samorì, Pierpaolo Campanini, Chiara Lecca, Enrico Minguzzi, Mattia Moreni
CuratoriDavide Ferri
TemiArte contemporanea

La Galleria Monitor espone le ultime e nuovissime produzioni di Nicola Samorì
La Galleria Monitor espone le ultime e nuovissime produzioni di Nicola Samorì


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


La più grande antologica mai dedicata al duo Djurberg & Berg al Mart di Rovereto
La più grande antologica mai dedicata al duo Djurberg & Berg al Mart di Rovereto
Al Porto Antico di Genova grande mostra con 100 opere originali di Milo Manara
Al Porto Antico di Genova grande mostra con 100 opere originali di Milo Manara
Roma, Sergio Sarra porta al Mattatoio le sue opere realizzate dal 2008 a oggi
Roma, Sergio Sarra porta al Mattatoio le sue opere realizzate dal 2008 a oggi
Apre al Museo di Capodimonte la mostra dedicata a Luca Giordano
Apre al Museo di Capodimonte la mostra dedicata a Luca Giordano
A Roma una mostra dedicata a Vanni Scheiwiller, il giornalista e critico d'arte nipote di Adolfo Wildt
A Roma una mostra dedicata a Vanni Scheiwiller, il giornalista e critico d'arte nipote di Adolfo Wildt
Roma, in autunno la mostra di Banksy al Chiostro del Bramante con oltre 90 opere
Roma, in autunno la mostra di Banksy al Chiostro del Bramante con oltre 90 opere



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte