Roma si prepara ad accogliere la seconda personale di Rudy Cremonini, artista bolognese classe 1981, presso Francesca Antonini Arte Contemporanea. La mostra, intitolata Epifania o il tempo di una sigaretta, aprirà al pubblico il 16 ottobre 2025 alle ore 18 e rimarrà visitabile fino al 23 dicembre dello stesso anno. L’esposizione segue un periodo di intensa ricerca dell’artista, alimentata da un recente viaggio in Oriente, in particolare in Cina, esperienza che ha influito profondamente sul nuovo corpus di lavori presentati.
Il viaggio ha permesso a Cremonini di confrontarsi con una cultura in cui la dimensione sacra permea la vita quotidiana e la religione, manifestandosi talvolta in momenti di vera epifania. Questa tensione verso l’esperienza trascendente, che unisce rivelazione immediata e percezione del tempo ordinario, è centrale nella riflessione estetica dell’artista. Le opere in mostra esplorano il rapporto tra visione e rappresentazione del tempo, oscillando tra l’istantaneo e il quotidiano, come suggerisce il titolo stesso della mostra, in cui la misura temporale di una sigaretta diventa simbolo della simultanea banalità e intensità dell’esperienza umana. La pittura di Cremonini si muove lungo il confine tra figurazione e astrazione, restituendo al fruitore un’esperienza visiva densa e ambigua. Gli elementi ricorrenti del suo immaginario, come porzioni di interni domestici e spazi liminali, appaiono ora immersi in atmosfere meditative e rituali.
Un esempio emblematico è Il tempo di una sigaretta, che rappresenta uno sdraio vuoto. L’opera sottrae al semplice dato reale la sua immediatezza, aprendo a molteplici interpretazioni, tra silenzio, attesa e sospensione temporale. La serie Incarnazione, composta da alcune opere di colore rosso, si concentra sulla riproduzione pittorica di piccole statuine votive orientali. Questi oggetti, osservabili in alcune teche museali, vengono rielaborati da Cremonini in modo da comparire lentamente all’occhio dell’osservatore, un processo che eleva il mezzo pittorico stesso a strumento di sacralità. L’attenzione al dettaglio, la scelta dei colori e la composizione delle opere creano una continuità tra l’oggetto rappresentato e la dimensione spirituale evocata dalla pittura, trasformando la tela in spazio di riflessione e contemplazione.
La produzione artistica di Rudy Cremonini è caratterizzata da esposizioni internazionali e personali di rilievo. Tra le più recenti si segnalano Four Minutes After Sunset presso Capsule Shanghai nel 2024 e Oh My Sweet KU alla 104 Galerie di Tokyo nel 2023, oltre a Whispered presso la Galerie Thomas Fuchs in Germania nello stesso anno. La collaborazione con Francesca Antonini Arte Contemporanea risale al 2022 con la personale Capriccio. Cremonini ha inoltre preso parte a numerose collettive, tra cui ENDLESS SUMMER al Magazzino del Sale di Cervia nel 2025 e Per grazia ricevuta. Visioni contemporanee dell’ex-voto al Tesoro di San Gennaro di Napoli, sempre nel 2025. La sua carriera include esposizioni in città come Milano, Parigi, New York, Stoccarda, Rimini, Ortisei e Caserta, mostrando una capacità costante di muoversi tra contesti culturali differenti e di proporre un linguaggio visivo riconoscibile ma sempre in evoluzione.
Titolo mostra | Epifania o il tempo di una sigaretta | Città | Roma | Sede | galleria Francesca Antonini Arte Contemporanea | Date | Dal 16/10/2025 al 23/12/2025 | Artisti | Rudy Cremonini | Temi | Arte contemporanea |
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.