Al Victoria and Albert Museum la prima mostra mai dedicata nel Regno Unito a Elsa Schiaparelli


A marzo 2026 aprirà al Victoria and Albert Museum la prima mostra mai dedicata nel Regno Unito a Elsa Schiaparelli, esplorando la storia della maison, l’influenza e l’eredità attraverso abiti, oggetti e una ricca documentazione d’archivio.

Dal 21 marzo al 1° novembre 2026, il Victoria and Albert Museum di Londra inaugurerà la prima mostra mai dedicata nel Regno Unito a Elsa Schiaparelli, una delle stiliste più visionarie e audaci del Novecento. Attraversando un arco temporale che va dagli anni Venti fino ad oggi, la rassegna dal titolo Schiaparelli: la moda diventa arte, curata da Sonnet Stanfill, Lydia Caston e Rosalind McKever in stretta collaborazione con Schiaparelli, ne esplora le origini, la storia, l’influenza e l’eredità attraverso abiti, oggetti e una ricca documentazione d’archivio.

Frutto di una nuova e approfondita ricerca condotta dai curatori del V&A, la mostra vuole porre al centro la figura di Schiaparelli come innovatrice, imprenditrice e creatrice in costante dialogo con il mondo dell’arte e dello spettacolo. Vissuta tra Parigi, Londra e New York, Elsa Schiaparelli costruì un universo stilistico inconfondibile, segnato dalla collaborazione con artisti del calibro di Salvador Dalí, Pablo Picasso, Jean Cocteau e Man Ray. Nasce una moda carica di riferimenti surrealisti, in grado di sfidare le convenzioni e ridefinire il concetto stesso di eleganza.

Tra gli oltre 200 oggetti in mostra si trovano abiti, gioielli, accessori, profumi, fotografie, dipinti, sculture e materiali d’archivio che testimoniano la straordinaria capacità della maison di trasformare la quotidianità in visione. Alcuni dei capi più radicali concepiti da Schiaparelli – oggi parte della collezione del V&A – saranno esposti in mostra, tra cui l’abito “Scheletro” e l’abito “Lacrime”, nati dalla collaborazione con Dalí, insieme al celebre cappello-scarpa. Saranno inoltre raccontati i rapporti con il cinema e il teatro, mondi in cui i suoi modelli trovarono spazio e risonanza.

La mostra darà risalto anche a un aspetto finora poco esplorato: l’attività della sede londinese della maison, i suoi clienti indipendenti e cosmopoliti, e l’impegno diretto della fondatrice in quella filiale. In un’epoca in cui la moda era ancora di dominio maschile, Elsa Schiaparelli seppe imporsi come figura dirompente, trasformando la sartoria in un linguaggio personale, libero e carico di immaginazione.

Oggi, l’atelier al 21 di Place Vendôme continua a essere il cuore pulsante della maison. Il direttore creativo Daniel Roseberry, attraverso il suo lavoro, rinnova la visione di Schiaparelli per il presente, dando forma a un linguaggio espressivo che continua a influenzare e ispirare la cultura visiva contemporanea.

“Schiaparelli: la moda diventa arte celebrerà una delle stiliste più geniali e audaci della storia della moda. Il V&A ospita una delle più grandi e importanti collezioni di moda al mondo e la più importante collezione di abiti Schiaparelli in Gran Bretagna. La collaborazione di Schiaparelli con gli artisti e con il mondo della performance rende la Maison e il suo fondatore un soggetto ideale per una spettacolare mostra al V&A”, ha dichiarato Tristram Hunt, alla direzione del Victoria and Albert Museum.

“L’immaginazione audace e la visione radicale di Elsa Schiaparelli”, ha affermato Delphine Bellini, CEO di Schiaparelli, “hanno ridefinito i confini tra moda e arte. Questa mostra celebra la sua influenza duratura attraverso collaborazioni iconiche con maestri del XX secolo e una fusione pionieristica di creatività e commercio. Con le sue collezioni ineguagliabili, la competenza nella moda e nel design, la portata culturale e la capacità di unire tradizione e innovazione, il Victoria and Albert Museum offre la cornice perfetta per mettere in mostra la sua eredità insieme alle creazioni di Daniel Roseberry, che portano avanti il suo spirito surrealista, confondendo i confini con design audaci e scultorei che onorano e reinventano la sua visione per un nuovo secolo”.

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraSchiaparelli: la moda diventa arte
CittàLondra
SedeVictoria & Albert Museum
DateDal 21/03/2026 al 01/11/2026
CuratoriSonnet Stanfill, Lydia Caston, Rosalind McKever
TemiLondra, arte e moda

Al Victoria and Albert Museum la prima mostra mai dedicata nel Regno Unito a Elsa Schiaparelli
Al Victoria and Albert Museum la prima mostra mai dedicata nel Regno Unito a Elsa Schiaparelli


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte