Dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio 2023 la Basilica Palladiana di Vicenza accoglie la mostra I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone, curata dal Museo Egizio di Torino, e sotto il coordinamento del direttore Ch...
Leggi tutto...
È in programma dall'11 dicembre 2021 al 18 aprile 2022, alla Basilica Palladiana di Vicenza, la mostra La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza, a cura di Guido Beltramini (direttore del Centro Internazio...
Leggi tutto...
Chiude la mostra Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi, a cura di Stefania Portinari, dedicata ai ritratti di donna negli anni Venti del Novecento e allestita nella Basilica Palladiana di Vicenza.
L'esposizio...
Leggi tutto...
Nella Basilica Palladiana di Vicenza aprirà al pubblico il 6 dicembre 2019 la mostra Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi, visitabile fino al 13 aprile 2020.
Curata da Stefania Portinari, l'esposizion...
Leggi tutto...
446.218 visitatori che hanno affollato le sale della Basilica palladiana di Vicenza: tanti sono stati coloro che hanno visitato la mostra Van Gogh tra il grano e il cielo (qui la recensione di Finestre sull'Arte), con una media di 2.438 biglietti per...
Leggi tutto...
Recensione della mostra “Van Gogh tra il grano e il cielo”, a cura di Marco Goldin, in corso a Vicenza presso la Basilica Palladiana (di Federico D. Giannini).
“Prima d'iniziare a parlare della mostra su van Gogh a Vicenza, il nuovo progetto esp...
Leggi tutto...