Campania - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Certosa di Padula, inaugurato il nuovo allestimento del Quarto del Priore

Certosa di Padula, inaugurato il nuovo allestimento del Quarto del Priore

Inaugurato alla Certosa di San Lorenzo a Padula il nuovo allestimento del Quarto del Priore, alla presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, della sindaca di Padula Michela Cimino, della Direttrice ad interim della Direzione regionale Muse...
Leggi tutto...
Incendio al Real Sito di Carditello, devastato il Bosco di Eucalipti

Incendio al Real Sito di Carditello, devastato il Bosco di Eucalipti

Nel tardo pomeriggio del 10 luglio, intorno alle 19:20, un incendio ha colpito il Real Sito di Carditello, interessando uno dei suoi boschi di pertinenza, il cosiddetto Bosco di Eucalipti. L’area, situata alle spalle dell’ingresso princip...
Leggi tutto...
Quattro nuovi ecomusei riconosciuti in Campania

Quattro nuovi ecomusei riconosciuti in Campania

La Campania arricchisce la propria offerta culturale con il riconoscimento ufficiale di quattro ecomusei che operano in aree diverse del territorio regionale. Il 16 aprile, alle ore 11, a Napoli, presso il Centro Chikù - Largo della Cittadinan...
Leggi tutto...
Alla scoperta di Salerno: 10 luoghi da vedere in città

Alla scoperta di Salerno: 10 luoghi da vedere in città

Porta della splendida costiera amalfitana, Salerno è una città che mescola armoniosamente storia, cultura e bellezze naturali. Nonostante la vicinanza a luoghi famosi in tutto il mondo come Amalfi e Positano e tutte le località d...
Leggi tutto...
La Campania ha un nuovo museo statale: il Museo Archeologico Nazionale di Sessa Aurunca

La Campania ha un nuovo museo statale: il Museo Archeologico Nazionale di Sessa Aurunca

La Campania ha da ieri un nuovo museo statale. Il Museo Archeologico Nazionale di Sessa Aurunca (Caserta) ha aperto ufficialmente le sue porte, arricchendo il Sistema museale nazionale con un nuovo tassello dedicato alla storia millenaria del territo...
Leggi tutto...
Caserta, riapre il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere

Caserta, riapre il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere

Si sono concluse le attività propedeutiche al restauro del Mitreo di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), volte a realizzare adeguati interventi di restauro al monumento, condotte dall’Istituto Centrale del Restauro di Roma (ICR) e dall&r...
Leggi tutto...
Capri, via Krupp riapre dopo 9 anni. E nasceranno anche i Musei di Capri

Capri, via Krupp riapre dopo 9 anni. E nasceranno anche i Musei di Capri

Grazie a un importante intervento di manutenzione del sentiero scolpito nella roccia che si snoda per oltre un chilometro dai Giardini di Augusto fino a Marina Piccola, tra pini e macchia mediterranea, è stata riaperta al pubblico dopo nove an...
Leggi tutto...
Al via il restauro della Villa romana di Minori, sulla costiera amalfitana

Al via il restauro della Villa romana di Minori, sulla costiera amalfitana

Al via il restauro della Villa romana di Minori, tanto atteso sia dalla comunità locale sia da quella scientifica. Lo ha annunciato la Direzione regionale Musei della Campania. Da pochi mesi il sito archeologico della costiera amalfitana, che...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte