Chi è Franca Manenti Valli

Franca Manenti Valli
Franca Manenti Valli (Reggio Emilia, 1930) è architetto e storica dell'architettura. Laureata in Architettura all'Università di Firenze ha lavorato a lungo con il suo studio, fondato assieme al marito Giovanni Manenti, nell'ambito del restauro degli edifici storici, soprattutto rinascimentali. Studiosa dei sistemi metrici antichi e dei loro collegamenti con la simbologia teologica, ha analizzato i rapporti forma-misura-numero di alcune opere leonardesche e di diversi edifici antichi. Dal 1996 al 2002 è stata consigliere dell’Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna, inoltre ha insegnato alla facoltà di Architettura di Firenze e all'Ateneo Pontificio di Roma.

Tutti gli articoli scritti da Franca Manenti Valli su Finestre sull'Arte


Incendio al Real Sito di Carditello, devastato il Bosco di Eucalipti

Incendio al Real Sito di Carditello, devastato il Bosco di Eucalipti

Nel tardo pomeriggio del 10 luglio, intorno alle 19:20, un incendio ha colpito il Real Sito di Carditello, interessando uno dei suoi boschi di pertinenza, il cosiddetto Bosco di Eucalipti. L’area, situata alle spalle dell’ingresso princip...
Leggi tutto...
Masolino a Empoli, restaurato il Sant’Ivo tra i pupilli nella chiesa di Santo Stefano

Masolino a Empoli, restaurato il Sant’Ivo tra i pupilli nella chiesa di Santo Stefano

Nella serata di venerdì 20 giugno 2025 è stato presentato al pubblico il restauro dell’affresco con Sant’Ivo tra i pupilli di Masolino da Panicale (Panicale, 1383 – Firenze, 1440), una delle figure fondamentali del pri...
Leggi tutto...
Roma, restaurata la facciata a graffito della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, un unicum

Roma, restaurata la facciata a graffito della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, un unicum

La Soprintendenza Speciale di Roma ha restituito alla città uno dei suoi esempi più rari e affascinanti di decorazione architettonica: la facciata della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, realizzata con la tecnica del graffito, un&...
Leggi tutto...
Gemellaggio tra Colosseo e Petra: accordo per rafforzare cooperazione culturale e turistica

Gemellaggio tra Colosseo e Petra: accordo per rafforzare cooperazione culturale e turistica

Roma e Petra hanno recentemente siglato un accordo di gemellaggio che promette di rafforzare le relazioni culturali, turistiche ed economiche tra i due siti Patrimonio dell'Umanità. Il gemellaggio in particolare è tra il Parco archeolog...
Leggi tutto...
Milano, Elisa Sighicelli trasforma i vetri antichi del Museo Poldi Pezzoli in arte onirica

Milano, Elisa Sighicelli trasforma i vetri antichi del Museo Poldi Pezzoli in arte onirica

Un gioco di trasparenze, riflessi e metamorfosi visive: è questo il cuore della mostra Vitroepifanie, personale di Elisa Sighicelli (Torino, 1968) che il Museo Poldi Pezzoli di Milano apre al pubblico dal 21 febbraio al 20 maggio 2025, trasfor...
Leggi tutto...
Triennale Milano e Commissione saudita per i musei firmano accordo di cooperazione culturale

Triennale Milano e Commissione saudita per i musei firmano accordo di cooperazione culturale

Ancora collaborazioni tra musei italiani e musei sauditi. Dopo il MANN di Napoli e dopo l’accordo tra Matera e Al-Ula, la Triennale di Milano e la Commissione per i Musei dell’Arabia Saudita hanno infatti firmato un accordo per rafforzare...
Leggi tutto...
Design al femminile: 32 ritratti di donne designer al Castello Sforzesco di Milano

Design al femminile: 32 ritratti di donne designer al Castello Sforzesco di Milano

Un dialogo tra design e fotografia prende vita al Castello Sforzesco di Milano con la mostra Design al femminile, il progetto sensibile, un’esposizione che celebra la creatività e la sensibilità di 32 designer internazionali attra...
Leggi tutto...
Cosimo I e Vasari: a Firenze in Palazzo Vecchio una mostra sulla Sala Grande

Cosimo I e Vasari: a Firenze in Palazzo Vecchio una mostra sulla Sala Grande

A Firenze, in occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, Palazzo Vecchio celebra il loro straordinario sodalizio artistico con una mostra dedicata alla decorazione della Sala Grande, più nota oggi come Salon...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte