Cinquecento - Finestre sull'Arte

123...56Pagina 1 di 56




In mostra a Bari una possibile primizia di Lelio Orsi

In mostra a Bari una possibile primizia di Lelio Orsi

La mostra Il dono dell’arte. Donazioni acquisizioni restauri 2004-2025 allestita alla Pinacoteca Provinciale di Bari “Corrado Iaquinto”, a cura di Nicola Zito, fino al 10 ottobre, si pone l’obiettivo di mettere in luce uno spe...
Leggi tutto...
Milano, il Pozzo del Broletto sarà restaurato da Cosmetica Italia. Nessun costo per il Comune

Milano, il Pozzo del Broletto sarà restaurato da Cosmetica Italia. Nessun costo per il Comune

La Giunta comunale di Milano ha approvato la proposta di donazione presentata da Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche per il restauro conservativo del Pozzo del Broletto, in piazza Mercanti, significativo esempio di arch...
Leggi tutto...
Germania, Lubecca ritrova due preziose tavole cinquecentesche ritenute perdute da 200 anni

Germania, Lubecca ritrova due preziose tavole cinquecentesche ritenute perdute da 200 anni

Due tavole di un polittico che si ritenevano perdute da più di due secoli sono state ritrovate e adesso raggiungono il complesso di cui facevano parte. Accade in Germania, a Lubecca, dove il St. Annen Museum ha presentato il 31 luglio le due t...
Leggi tutto...
Quando Giorgio Vasari inventava iconografie: l'Allegoria della Pazienza

Quando Giorgio Vasari inventava iconografie: l'Allegoria della Pazienza

Pittore, storiografo, architetto. Eccezionale collezionista di aneddoti. Polemista, alle volte. Artista di corte. E anche inventore di iconografie. È quest’ultima, forse, la veste meno conosciuta di Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – F...
Leggi tutto...
Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Vincolo al dipinto di Prospero Fontana: il Ritratto di anziano gentiluomo resta in Italia

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha definitivamente vietato l’esportazione del Ritratto di un anziano gentiluomo con cappotto e collo di pelliccia, opera attribuita al manierista bolognese Prospero Fontana (Bologna, 1512 &ndas...
Leggi tutto...
Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Firenze, restaurata la Cappella Del Giglio-Neri nella chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Dopo mesi di interventi, si sono conclusi i lavori di restauro alla Cappella Del Giglio-Neri, ambiente di rilevanza storico-artistica situato nel complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nel centro di Borgo Pinti a Restaurata la Cappella D...
Leggi tutto...
Torna CortonAntiquaria 2025: la più antica fiera d’antiquariato italiana dal 23 agosto al 7 settembre

Torna CortonAntiquaria 2025: la più antica fiera d’antiquariato italiana dal 23 agosto al 7 settembre

La Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato CortonAntiquaria torna a svolgersi, come da tradizione consolidata, dal 23 agosto al 7 settembre 2025 nel centro storico di Cortona, ospitata all’interno dell’ex convento di Sant’Agos...
Leggi tutto...
I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

Cesare Brandi, nel 1933, compilando il catalogo della collezione custodita dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, li aveva chiamati “cimeli”: un termine forse divenuto oggi poco appropriato per definire, in una parola sola, i cartoni che Do...
Leggi tutto...

123...56Pagina 1 di 56






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte