A Quarto (Napoli) emerge un mausoleo ipogeo romano durante lavori edilizi


Durante la costruzione di un edificio produttivo a Quarto (Napoli), la Soprintendenza ABAP di Napoli segnala il ritrovamento di un mausoleo ipogeo romano. Lo scavo, iniziato nell’area già nota per tombe e recinti funerari, è ancora in corso.

Durante la realizzazione di un immobile a carattere produttivo a Quarto, in provincia di Napoli, sono emersi resti archeologici di notevole interesse: un mausoleo ipogeo di epoca romana. La scoperta è stata resa nota dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, che sta monitorando l’area, già nota per la presenza di tombe e recinti funerari fin dalla lottizzazione effettuata circa venti anni fa.

Il mausoleo, le cui indagini sono ancora in corso, presenta caratteristiche tipiche delle strutture funerarie romane. L’accesso avviene tramite un viale d’ingresso (dromos) costituito da una scala che conduce direttamente alla camera principale. All’interno, si sviluppano una serie di ambienti disposti alla quota di calpestio, funzionali alle pratiche funerarie dell’epoca. Particolare attenzione ha suscitato il rivestimento pavimentale in cocciopesto idraulico, materiale utilizzato comunemente nei pavimenti antichi per la sua impermeabilità e durata. Le operazioni di scavo continuano, e l’apertura dell’accesso alla camera funeraria dovrebbe rivelare ulteriori dettagli utili alla comprensione della struttura e del contesto storico in cui è stata realizzata. Gli esperti della Soprintendenza hanno sottolineato infatti l’importanza del sito per il contributo che può fornire alla conoscenza della tipologia di sepolture presenti nella zona e dell’organizzazione degli spazi funerari durante il periodo romano.

Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli
Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli
Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli
Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli
Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli
Le rovine del mausoleo ipogeo romano di Quarto. Foto: Ministero della Cultura - Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte