Dal 1° febbraio la Fondazione Aquileia apre al pubblico la Domus di Tito Macro, una delle più vaste dimore di epoca romana tra quelle rinvenute nel Nord Italia, che copre una superficie di 1.700 metri quadrati e rappresenta un unicum in Eu...
Leggi tutto...
Dal 10 febbraio al 21 maggio 2023, il Museo Civico Archeologico di Cremona, in collaborazione con la Soprintendenza di territorio, propone al Museo del Violino, la mostra Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona a cura di...
Leggi tutto...
Nel corso dei lavori di scavo di Acea con Bacino sud SRL, che da diversi mesi ha attivo un cantiere per un difficile intervento di revisione e bonifica del condotto fognario, è stata rinvenuta nell'area di Parco Scott, tra la Cristoforo Colomb...
Leggi tutto...
Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, che di fronte alle Terme di Caracalla ha portato alla luce edifici, strutture e reperti, con importanti scoperte a partire dal II secolo ...
Leggi tutto...
Sono stati rimpatriati dagli Stati Uniti e presentati oggi a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, sessanta reperti archeologici. Erano stati commercializzati da trafficanti internazionali e il valore stimato è di oltre 20 mi...
Leggi tutto...
L'Associazione Cocceivs, grazie all'autorizzazione del Commissario Straordinario per la bonifica di Bagnoli e con la collaborazione di Invitalia, ha rinvenuto un tratto prima sconosciuto dell'antico acquedotto Augusteo della Campania. Questo appartie...
Leggi tutto...
A Vetulonia, in località Poggio Valli, in provincia di Grosseto, è stato scoperto pochi giorni fa un sepolcreto etrusco che non figurava nella Carta archeologica di Vetulonia di Doro Levi del 1931. Ora la principale mappa di riferimento...
Leggi tutto...
Dal 14 gennaio al 19 febbraio 2023 si tiene alle Terme di Diocleziano la seconda tappa del ciclo espositivo Ulisse e gli altri. Alla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano che svela i reperti dai depositi del museo sotto la guida...
Leggi tutto...