Archeologia - Finestre sull'Arte

123...84Pagina 1 di 84




Intervista a Stella Falzone, direttrice del MArTA: “Il nostro museo? Un luogo in eterna evoluzione”

Intervista a Stella Falzone, direttrice del MArTA: “Il nostro museo? Un luogo in eterna evoluzione”

Dal gennaio 2024, Stella Falzone dirige il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, e ha portato una visione strategica volta a trasformare il MArTA da luogo di conservazione statica in spazio dinamico e inclusivo, al servizio della società. D...
Leggi tutto...
Reperti archeologici recuperati: 12 opere tornano allo Stato e saranno esposte a Vibo Valentia

Reperti archeologici recuperati: 12 opere tornano allo Stato e saranno esposte a Vibo Valentia

Il 18 novembre 2025 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia ha consegnato ai Musei Reali di Torino e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Venezia dodici reperti a...
Leggi tutto...
Restauro e valorizzazione per il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei santi Marcellino e Pietro a Roma

Restauro e valorizzazione per il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei santi Marcellino e Pietro a Roma

Il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei santi Marcellino e Pietro a Roma ampliano le possibilità di visita grazie a un importante progetto di restauro e valorizzazione che comprende anche la riapertura dell’antico passaggio so...
Leggi tutto...
Tunisia, scoperto il secondo frantoio romano più grande dell’Impero: Ca' Foscari co-dirige la missione

Tunisia, scoperto il secondo frantoio romano più grande dell’Impero: Ca' Foscari co-dirige la missione

L’Università Ca' Foscari di Venezia ha assunto la co-direzione di una missione archeologica internazionale di rilievo nella regione di Kasserine, in Tunisia. Le indagini, condotte nell'area dell’antica Cillium romana, al confine co...
Leggi tutto...
Parco archeologico di Veio: prima mappatura completa dei cunicoli dell’antica città etrusca con tecnologie avanzate

Parco archeologico di Veio: prima mappatura completa dei cunicoli dell’antica città etrusca con tecnologie avanzate

Nuove indagini nel Parco archeologico di Veio grazie al Ministero della Cultura che sostiene la nuova stagione di ricerche nell’analisi e nella valorizzazione del Santuario del Portonaccio, uno dei più importanti complessi religiosi dell...
Leggi tutto...
Nuovi scavi ad Aquileia: rinvenute monete d’oro dall'area del mercato e una complessa stratificazione

Nuovi scavi ad Aquileia: rinvenute monete d’oro dall'area del mercato e una complessa stratificazione

Un’équipe dell’Università di Verona, del Dipartimento di Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha recentemente concluso una nuova campagna di scavi nell’are...
Leggi tutto...
Frosinone, nuove scoperte e lavori di valorizzazione per le terme romane sul fiume Cosa

Frosinone, nuove scoperte e lavori di valorizzazione per le terme romane sul fiume Cosa

A Frosinone prende forma un importante intervento di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio archeologico cittadino. È infatti prevista la riqualificazione dello scavo delle terme romane situate lungo la sponda del fiume Cosa, un comp...
Leggi tutto...
Da Tresoldi a Selva Aparicio, arte contemporanea al Parco Archeologico di Herakleia a Policoro

Da Tresoldi a Selva Aparicio, arte contemporanea al Parco Archeologico di Herakleia a Policoro

È stato presentato lunedì 10 novembre Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (Matera), a cura di STUDIO STUDIO STUDIO, il laboratorio interdisciplinare fondato da Edoardo Tresold...
Leggi tutto...

123...84Pagina 1 di 84






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte