Archeologia - Finestre sull'Arte

123...74Pagina 1 di 74




Scoperta una... sala riunioni di epoca romana tra le rovine di Laodicea (Turchia)

Scoperta una... sala riunioni di epoca romana tra le rovine di Laodicea (Turchia)

Un’aula per assemblee di età romana, dunque una sorta di sala riunioni, datata a circa duemila anni fa, è stata riportata alla luce negli scavi della città antica di Laodicea, nella provincia di Denizli, in Turchia. Co...
Leggi tutto...
Ritrovato un raro tesoretto di monete medievali al Molkenmarkt di Berlino

Ritrovato un raro tesoretto di monete medievali al Molkenmarkt di Berlino

A Berlino, nel quartiere Mitte, un piccolo tesoro medievale è emerso dal sottosuolo durante le indagini archeologiche al Molkenmarkt, la piazza più antica della città. Gli scavi, condotti dal Landesdenkmalamt Berlin, hanno portat...
Leggi tutto...
Nuove scoperte nell’Anfiteatro e nella domus a peristilio del sito archeologico di Amiternum, in Abruzzo

Nuove scoperte nell’Anfiteatro e nella domus a peristilio del sito archeologico di Amiternum, in Abruzzo

Sono stati presentati i primi risultati della prima campagna di scavo condotta dal MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo nell’Anfiteatro e nella cosiddetta “domus a peristilio” del sito archeologico di Amiternum. L’intervento, avv...
Leggi tutto...
Campi Flegrei, riemerge un ambiente termale sommerso: forse sono le terme della villa di Cicerone

Campi Flegrei, riemerge un ambiente termale sommerso: forse sono le terme della villa di Cicerone

Si sono concluse in questi giorni le operazioni di scavo subacqueo che hanno riportato alla luce un ambiente termale di età romana, situato a tre metri di profondità al centro del Portus Iulius, all’interno della zona B del Parco ...
Leggi tutto...
Egitto: rientrati 13 reperti archeologici da Regno Unito e Germania

Egitto: rientrati 13 reperti archeologici da Regno Unito e Germania

Nella giornata di ieri 10 Agosto, il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano ha reso noto di aver ricevuto tredici reperti archeologici provenienti dal Regno Unito e dalla Germania. I manufatti, usciti in passato dal Paese in modo ill...
Leggi tutto...
Gli archeologi dell'Università di Pisa in Anatolia centrale: nuove scoperte nell'enigmatica Struttura Circolare

Gli archeologi dell'Università di Pisa in Anatolia centrale: nuove scoperte nell'enigmatica Struttura Circolare

Si è conclusa da poco la diciottesima campagna di scavo della Missione Archeologica Italiana in Anatolia Centrale, condotta dall’Università di Pisa presso il sito di Uşaklı Höyük, sull’altopiano dell’Anatol...
Leggi tutto...
Gela, inaugurato un museo a cielo aperto con le tombe greche scoperte in via Di Bartolo

Gela, inaugurato un museo a cielo aperto con le tombe greche scoperte in via Di Bartolo

Nel centro storico di Gela è stato inaugurato un nuovo museo a cielo aperto, allestito in via Di Bartolo, in corrispondenza dell’area dove, nel corso di scavi per la posa della fibra ottica, è emersa una necropoli greca di et&agra...
Leggi tutto...
Scoperta in Messico sito che potrebbe coincidere con l'ultima città dei Maya ribelli

Scoperta in Messico sito che potrebbe coincidere con l'ultima città dei Maya ribelli

Dopo più di tre secoli dalla sua scomparsa, Sak-Bahlán, l’ultima città nota dei lacandoni-ch'olti'es (antica etnia della civiltà maya), potrebbe essere stata finalmente localizzata. Il sito archeologico individuato n...
Leggi tutto...

123...74Pagina 1 di 74






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte