Un’équipe dell’Università di Verona, del Dipartimento di Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha recentemente concluso una nuova campagna di scavi nell’are...
Leggi tutto...
A Frosinone prende forma un importante intervento di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio archeologico cittadino. È infatti prevista la riqualificazione dello scavo delle terme romane situate lungo la sponda del fiume Cosa, un comp...
Leggi tutto...
È stato presentato lunedì 10 novembre Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (Matera), a cura di STUDIO STUDIO STUDIO, il laboratorio interdisciplinare fondato da Edoardo Tresold...
Leggi tutto...
Durante gli scavi archeologici condotti presso il tempio dedicato alle divinità Baal Hammon e Tanit, nel sito del tofet(un santuario) dell’antica Cartagine, in Tunisia, è stato scoperto un volto di marmo, probabilmente una mascher...
Leggi tutto...
L’Egitto ha recuperato 36 reperti archeologici provenienti dagli Stati Uniti, un risultato che conferma l’impegno del Paese nel proteggere il proprio patrimonio storico e culturale. L’operazione si inserisce nel quadro delle diretti...
Leggi tutto...
Tornano le visite straordinarie alle Terme Suburbane di Ercolano, uno dei luoghi più suggestivi e meglio conservati del mondo romano. Dopo il grande successo della precedente apertura, il pubblico avrà nuovamente la possibilità d...
Leggi tutto...
Negli ultimi vent’anni l’ocra è divenuta un indicatore archeologico fondamentale per comprendere le origini della cultura simbolica nelle società umane. La percezione del colore, che influisce su linguaggi, rituali e identit...
Leggi tutto...
Si è conclusa la 19ª stagione di scavi archeologici nella località di Pyla-Vigla (distretto di Larnaca, Cipro), condotta dal Programma Archeologico Pyla-Koutsopetria (PKAP) durante i mesi di giugno e luglio 2025. La campagna d...
Leggi tutto...