Archeologia - Finestre sull'Arte

123...69Pagina 1 di 69




Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Al MANN un nuovo allestimento racconta le domus e gli arredi di Pompei

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli arricchisce il proprio percorso espositivo con una nuova sezione permanente dedicata agli arredi delle domus pompeiane. Inaugurato il 30 giugno 2025, l’allestimento intitolato Domus. Gli arredi di Pompe...
Leggi tutto...
Trovata a Toul (Francia) una statua equestre rinascimentale sepolta dopo la demolizione della porta nord

Trovata a Toul (Francia) una statua equestre rinascimentale sepolta dopo la demolizione della porta nord

Durante un’operazione di sorveglianza archeologica connessa a lavori stradali nel centro storico della città francese di Toul, nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle, gli archeologi dell’Institut National de Recherches Arché...
Leggi tutto...
Tuscia, archeologi scoprono tomba etrusca inviolata a Barbarano Romano

Tuscia, archeologi scoprono tomba etrusca inviolata a Barbarano Romano

Nell'ambito degli scavi condotti nella necropoli etrusca di Caiolo, situata nell’area archeologica di San Giuliano a Barbarano Romano (Viterbo), è emersa una tomba ancora intatta, databile alla fase finale dell’epoca orientalizzant...
Leggi tutto...
Passeggiate serali nella Roma antica: aperture straordinarie dell’area archeologica dei Fori Imperiali

Passeggiate serali nella Roma antica: aperture straordinarie dell’area archeologica dei Fori Imperiali

Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica sera, dalle 19.30 fino all’ultimo ingresso alle 22, è possibile passeggiare nell’area archeologica dei Fori Imperiali, immergendosi sotto il cielo stellato ...
Leggi tutto...
Nuova illuminazione artistica con tecnologie di ultima generazione per i Mercati di Traiano a Roma

Nuova illuminazione artistica con tecnologie di ultima generazione per i Mercati di Traiano a Roma

I Mercati di Traiano risplendono di nuova luce: è stata presentata la nuova illuminazione artistica del celebre complesso monumentale, uno dei simboli storici e architettonici più rappresentativi di Roma. Situato nel cuore della citt&ag...
Leggi tutto...
Roma, riapre con un nuovo allestimento il Museo dell'Arte Salvata nell'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano

Roma, riapre con un nuovo allestimento il Museo dell'Arte Salvata nell'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano

All’interno dell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano ha riaperto al pubblico il Museo dell’Arte Salvata, con il nuovo percorso espositivo Nuovi recuperi. In mostra oltre cento reperti archeologici appartenenti a diverse civilt&...
Leggi tutto...
Recuperati reperti archeologici di epoca imperiale nei fondali del porto romano di Miseno (Napoli)

Recuperati reperti archeologici di epoca imperiale nei fondali del porto romano di Miseno (Napoli)

Un intervento di recupero archeologico è stato recentemente condotto nei fondali antistanti il porto di Miseno, nel comune di Bacoli, in provincia di Napoli. L’operazione si è concentrata in particolare nei pressi dell’imboc...
Leggi tutto...
Riemerge ad Alès, in Francia, un mosaico romano intatto: la scoperta durante uno scavo

Riemerge ad Alès, in Francia, un mosaico romano intatto: la scoperta durante uno scavo

Un pavimento musivo ben conservato è emerso tra le pendici dell’Ermitage, la collina che sovrasta la città di Alès, nel dipartimento del Gard (Francia). La scoperta è avvenuta nel corso di una campagna di scavi arche...
Leggi tutto...

123...69Pagina 1 di 69






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte