Dal 21 novembre 2023 il Museo Nazionale Romano ospita nelle Aule delle Terme di Diocleziano la mostra Dacia. L’ultima frontiera della Romanità, la più grande e prestigiosa esposizione di reperti archeologici organizzata dalla Roma...
Leggi tutto...
Nella Palestra Grande del Parco Archeologico di Pompei inaugurerà il 15 dicembre la mostra L’altra Pompei: vite comuni all’ombra del Vesuvio, a cura di Gabriel Zuchtriegel e Silvia Martina Bertesago. Intanto, nel Parco è pos...
Leggi tutto...
Dal 21 novembre 2023 al 28 aprile 2024 il Tempio di Romolo presenta il nuovo allestimento temporaneo Lo sguardo del tempo. Il Foro Romano in età moderna, ideato per colmare una lacuna: i visitatori oggi vedono il Foro Romano nell’aspetto...
Leggi tutto...
Inaugurato il Teatro Romano di Terracina, integro e originale: tutti gli elementi che lo costituiscono, tutti i blocchi della cavea, sono quelli di 2000 anni fa. La struttura è stata restaurata, ma non è stata ricostruita o contaminata ...
Leggi tutto...
In Turchia, nel distretto di Örenşehir del distretto di İncesu della provincia di Kayseri, sono stati rinvenuti, nel corso degli scavi archeologici che sono stati compiuti sotto la supervisione della Direzione del Museo di Kayseri con ...
Leggi tutto...
Si è svolto ieri l'incontro di presentazione dei reperti rinvenuti durante i più recenti scavi compiuti, e ancora in corso, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bologna e le provin...
Leggi tutto...
È stata presentata oggi presso la Curia Iulia, nell'ambito dell'incontro Living Labs promosso dal Parco Archeologico del Colosseo, la nuova piattaforma in tempo reale e modalità web‒GIS predisposta per la salvaguardia e la gestion...
Leggi tutto...
Nello scavo archeologico di Festòs, nell'isola greca di Creta, i ricercatori dell'Università Ca' Foscari di Venezia hanno rinvenuto l’armatura di un guerriero. L’eccezionale ritrovamento, una panoplia bronzea di guerriero co...
Leggi tutto...