Arte romana - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

L'Abruzzo, regione incastonata tra monti e un litorale affacciato sul mare Adriatico, è un territorio che custodisce gelosamente la sua storia millenaria. Lo testimonia Tollo, un piccolo comune della provincia di Chieti, che ancora oggi conser...
Leggi tutto...
Ercolano, all’Antiquarium in mostra i legni sopravvissuti al Vesuvio

Ercolano, all’Antiquarium in mostra i legni sopravvissuti al Vesuvio

Dal 10 aprile 2025 il Parco Archeologico di Ercolano apre al pubblico un’esposizione che non ha eguali al mondo. L’Antiquarium del sito vesuviano accoglie una selezione di arredi e oggetti lignei provenienti dall’antica città...
Leggi tutto...
Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Un piccolo monile in vetro, dai colori vividi – verde, bianco e rosso – raffigurante una maschera teatrale: forse sfuggito a una spettatrice di duemila anni fa, è oggi uno dei simboli più affascinanti dell’ultima campa...
Leggi tutto...
Scavi in Bulgaria rivelano un insediamento romano distrutto nel IV secolo

Scavi in Bulgaria rivelano un insediamento romano distrutto nel IV secolo

Un insediamento tardo romano, rimasto nascosto per secoli sotto i terreni agricoli vicino al villaggio di Borimechkovo, nella regione di Pazardzhik in Bulgaria, è tornato alla luce grazie a recenti scavi di salvataggio. La scoperta è av...
Leggi tutto...
Scozia, scoperta una fibula romana in un insediamento fortificato dell’Età del Ferro

Scozia, scoperta una fibula romana in un insediamento fortificato dell’Età del Ferro

Gli scavi archeologici condotti nel 2020 presso la William Grant & Sons Girvan Distillery a Curragh nel South Ayrshire in Scozia, hanno portato alla luce un insediamento fortificato risalente all’Età del Ferro. L’intervento, ef...
Leggi tutto...
Licata, scoperta una matrice di maschera con il volto di Medusa

Licata, scoperta una matrice di maschera con il volto di Medusa

Un nuovo e affascinante ritrovamento arricchisce il sito archeologico di Finziade, a Licata in Sicilia. Durante le attività di scavo condotte nelle scorse settimane, è emersa una matrice per la realizzazione di maschere che potrebbe raf...
Leggi tutto...
Agrippa Postumo, a Roma in mostra il ritratto mai visto dell'erede dimenticato di Augusto

Agrippa Postumo, a Roma in mostra il ritratto mai visto dell'erede dimenticato di Augusto

Una nuova luce viene gettata su Agrippa Postumo, l’erede adottivo di Augusto ripudiato e infine esiliato, con l’apertura di una mostra nella Sala degli Arazzi dei Musei Capitolini. Dal 29 novembre 2024 al 27 aprile 2025, l’esposizio...
Leggi tutto...
Cosa vedere a Lecce: 10 luoghi per scoprire l'antica Lupiae

Cosa vedere a Lecce: 10 luoghi per scoprire l'antica Lupiae

Lecce, situata al centro del Salento, è una città che sorprende i visitatori per la sua ricchezza artistica, culturale e storica. Nota come capitale del barocco pugliese, essa incarna una fusione tra l'eredità romana (epoca in cu...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte