Arte romana - Finestre sull'Arte

Un giardino in una stanza del I secolo a.C.: il viridarium di Livia al Museo Nazionale Romano

Un giardino in una stanza del I secolo a.C.: il viridarium di Livia al Museo Nazionale Romano

Tutti coloro che visitano per la prima volta il Museo Nazionale Romano nella sede di Palazzo Massimo alle Terme, proprio di fronte alla stazione di Roma Termini, difficilmente trattengono il loro stupore quando, nelle sale delle pitture, vers...
Leggi tutto...

I bambini nell'antica Roma: agli Uffizi la mostra sull'infanzia in età imperiale

Dal 23 novembre 2021 al 24 aprile 2022, le Gallerie degli Uffizi di Firenze ospitano una mostra su di un tema poco affrontato: i bambini nell'antica Roma. Intitolata A misura di bambino e curata da Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, la rassegna, pres...
Leggi tutto...

Il mondo salverà la bellezza? A Castel Sant’Angelo una mostra sulla tutela dei beni culturali nei musei

Si è aperta il 13 luglio al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo di Roma la mostra Il mondo salverà la bellezza? Prevenzione e sicurezza per la tutela dei Beni Culturali, curata da Vincenzo Lemmo e visitabile al pubblico fino al 4 nove...
Leggi tutto...
Il “fascinus” dell'antica Roma: l'amuleto a forma di fallo che proteggeva contro il malocchio

Il “fascinus” dell'antica Roma: l'amuleto a forma di fallo che proteggeva contro il malocchio

Il “fascinus” dell'antica Roma: l'amuleto a forma di fallo che proteggeva contro il malocchio A chiunque abbia visitato un museo archeologico con una sezione dedicata all'arte romana, sarà capitato almeno una volta di imbattersi in og...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020