Segovia, capoluogo della provincia omonima nella comunità autonoma di Castiglia e León, si trova a nord-ovest di Madrid e custodisce un patrimonio storico di eccezionale valore. Tra le sue attrazioni più note spiccano indubbiamen... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Nel centro storico di Tivoli (Roma), nei pressi della chiesa di Sant’Andrea, è emerso un rilevante rinvenimento archeologico durante lavori di scavo per la posa di cavi e pozzetti della fibra ottica. L’intervento, effettuato per co... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Durante la realizzazione di un immobile a carattere produttivo a Quarto, in provincia di Napoli, sono emersi resti archeologici di notevole interesse: un mausoleo ipogeo di epoca romana. La scoperta è stata resa nota dalla Soprintendenza Arche... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Nel corso degli scavi archeologici nell’area di Nutriciaterrein a Cuijk, nella provincia di Brabante Settentrionale, nel nord dei Paesi Bassi, è emerso un ritrovamento ritenuto estremamente raro: una lucerna romana finemente decorato con... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Le recenti indagini archeologiche a Pompei hanno portato alla luce un ritrovamento che presenta nuove chiavi di lettura sulla vita sociale e quotidiana nell’antica città vesuviana. Nella zona nord-occidentale della Villa dei Misteri, uno... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Dopo undici mesi di chiusura e un cantiere che ha coinvolto oltre 1.600 metri quadrati distribuiti su tre livelli, riapre finalmente al pubblico il cuore del Museo Archeologico Nazionale di Sarsina. A partire dal 27 agosto, i visitatori potranno infa... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Per lungo tempo la storiografia ha attribuito alla natura vulcanica dell’isola d’Ischia la causa dell’assenza di insediamenti aristocratici romani. L’aneddoto tramandato dallo scrittore latino Strabone sull’imperatore Au... 
Leggi tutto...	
	          
            
	    
	         
		Un intervento di recupero archeologico è stato recentemente condotto nei fondali antistanti il porto di Miseno, nel comune di Bacoli, in provincia di Napoli. L’operazione si è concentrata in particolare nei pressi dell’imboc... 
Leggi tutto...