Una nuova installazione site-specific ideata per il cortile di Palazzo Strozzi a Firenze sarà visibile dal 29 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026. Curata da Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, promossa dalla Fondazione Palazzo Strozzi e dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati e realizzata dall’artista americano KAWS, la nuova opera porta il titolo di THE MESSAGE, instaurando un dialogo visivo e concettuale con l’architettura rinascimentale del palazzo e con la mostra dedicata a Beato Angelico (aperta fino al 25 gennaio 2026) e reinterpretando il tema dell’Annunciazione, tra i soggetti più noti del frate pittore. Attraverso una monumentale installazione, KAWS intende porre a confronto epoche, forme e sensibilità differenti, intrecciando riferimenti all’iconografia tradizionale e alla realtà del mondo contemporaneo.
Nato nel 1974 negli Stati Uniti, KAWS trae spesso ispirazione dall’animazione e dall’immaginario visivo contemporaneo. Dalle prime esperienze come writer alla creazione dei suoi noti personaggi dagli occhi a X, l’artista ha sviluppato un’estetica immediatamente riconoscibile, ironica e provocatoria. Attraverso l’uso di simboli universali e figure ibride, l’artista esplora emozioni e temi capaci di parlare a un pubblico ampio e trasversale. Le sue figure, portatrici di emozioni universali come malinconia, fragilità e solidarietà, assumono in questa occasione una nuova valenza: KAWS reinterpreta una delle scene più emblematiche della cultura occidentale richiamando l’iperconnessione che contraddistingue la nostra epoca. In THE MESSAGE, il telefono cellulare diventa elemento centrale della composizione, simbolo quotidiano che nel mondo attuale si carica di un significato quasi sacrale.
La dimensione pubblica e accessibile dell’opera rappresenta un aspetto fondamentale del progetto. L’installazione, liberamente visibile nel cortile di Palazzo Strozzi, rafforza il dialogo con i visitatori e si inserisce nella missione del programma Palazzo Strozzi Future Art, volto a promuovere interventi di artisti contemporanei capaci di creare connessioni inedite tra passato e futuro.
Il progetto KAWS: THE MESSAGE è promosso e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Sostenitori pubblici Fondazione Palazzo Strozzi: Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Camera di Commercio di Firenze. Sostenitori privati Fondazione Palazzo Strozzi: Fondazione CR Firenze, Intesa Sanpaolo, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.