La Fondazione Arnaldo Pomodoro annuncia le nuove aperture del Labirinto. L’opera ambientale sarà visitabile dal 15 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva della durata di circa 45 minuti. Il per...
Leggi tutto...
A oltre vent’anni dalla loro ideazione, le lampade progettate da Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926 – Milano, 2025) per Venini diventano realtà. Disegnate nel 2002 e rimaste finora irrealizzate a causa della loro elevata c...
Leggi tutto...
Un viaggio attraverso il tempo, la materia e il mito: il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico il 20 marzo, offrendo nuovamente ai visitatori la possibilità di immergersi in una delle opere più affascinanti dell’artista...
Leggi tutto...
“Il mio ingresso nel labirinto è un invito nei meandri di un percorso, dove il tempo è trasformato in spazio e lo spazio a sua volta diventa tempo”. Queste sono le parole dello stesso artista Arnaldo Pomodoro quando ci si tr...
Leggi tutto...
Dal 12 maggio al 1° ottobre 2023 il Palazzo della Civiltà Italiana a Roma la mostra Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà, a cura di Lorenzo Respi e Andrea Viliani in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro.
La...
Leggi tutto...
Dal 2 dicembre 2022 all'11 aprile 2023 Palazzo Bisaccioni a Jesi (Ancona) ospita la mostra Habitat. Le forme e i modi della Natura, a cura di Stefano Verri, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con Intesa Sanpaolo e pat...
Leggi tutto...
Parte il 17 ottobre 2020 la mostra {sur}face, personale di Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926) allestita al Castello Campori di Soliera (Modena) e curata da Lorenzo Crespi: durerà fino al 10 gennaio 2021 e vedrà anche l'install...
Leggi tutto...
Mercoledì 18 settembre è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra Vola alta, parola. Trent’anni di Colophonarte: un percorso espositivo raffinato e prezioso per ripercorrere il viaggio culturale traccia...
Leggi tutto...