Gaetano Previati - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Gaetano Previati

Bologna, si chiude l'anno del decennale di CUBO. In mostra opere di Klimt, Sironi, Basilé e tanti altri

Dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, nelle due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa, si terrà la mostra che conclude gli appuntamenti per i dieci anni di attività di CUBO, il Museo d’Impresa del Gruppo Unipol. Cros...
Leggi tutto...
A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

A Domodossola una mostra sulla luce nell'arte tra Sei e Novecento, tra Tiziano e Renoir

Dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 i Musei civici "Gian Giacomo Galletti" in Palazzo San Francesco a Domodossola ospitano la mostra Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir, a cura di Antonio D’Amico e Federico Troletti, realizzat...
Leggi tutto...
Donato capolavoro di Gaetano Previati, Le Muse, alle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara

Donato capolavoro di Gaetano Previati, Le Muse, alle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara

La Fondazione Giuseppe Pianori ha donato alla città di Ferrara Le Muse di Gaetano Previati, capolavoro che ora andrà ad arricchire la collezione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. L’ente, per volont&agr...
Leggi tutto...
Roma, alla GNAM una grande mostra su Domenico Morelli, tra i maggiori pittori dell'Ottocento

Roma, alla GNAM una grande mostra su Domenico Morelli, tra i maggiori pittori dell'Ottocento

Lunedì 21 novembre la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ha inaugurato la mostra Domenico Morelli. Immaginare cose non viste, a cura di Chiara Stefani con Luisa Martorelli. "Morelli era come il vero artista deve essere, c...
Leggi tutto...
A Padova una mostra sul Futurismo dal 1910 al 1915, con oltre 100 opere

A Padova una mostra sul Futurismo dal 1910 al 1915, con oltre 100 opere

Dal 1° ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, a Padova, a Palazzo Zabarella, è in programma la mostra Futurismo 1910-1915. La nascita dell'avanguardia, a cura di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, che intende proporsi come “...
Leggi tutto...

Alla GAM di Milano in mostra i più grandi artisti del Divisionismo

Dal 19 novembre 2021 al 6 marzo 2022 la GAM | Galleria d'Arte Moderna di Milano propone la mostra Divisionismo. 2 collezioni, a cura di Giovanna Ginex in collaborazione con GAM. L'esposizione intende illustrare i tratti caratterizzanti l'esperienza d...
Leggi tutto...
Da De Nittis a Fontana, a Lecco i grandi maestri italiani raccontano il paesaggio

Da De Nittis a Fontana, a Lecco i grandi maestri italiani raccontano il paesaggio

A Lecco, fino al 21 novembre 2021 è in corso nelle due sedi di Palazzo delle Paure e di Villa Manzoni la mostra Paesaggi Possibili. Da De Nittis a Morlotti, da Carrà a Fontana. A cura di Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi ...
Leggi tutto...
Da Pellizza a De Chirico, alla Venaria Reale grande mostra sul paesaggio dal Settecento a oggi

Da Pellizza a De Chirico, alla Venaria Reale grande mostra sul paesaggio dal Settecento a oggi

Dal 22 giugno al 9 gennaio 2022, la Reggia di Venaria Reale ospita la mostra Una infinita bellezza. Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea, interamente dedicata al tema della tutela della natura e della sosteni...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020