Dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023, il Museo Civico Revoltella di Trieste ospita la mostra I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, rassegna dedicata al gruppo dei macchiaioli, la più importante compagine di artisti italia...
Leggi tutto...
Dal 12 marzo al 5 settembre 2021 il Museo MA*GA di Gallarate ospita la mostra impressionisti. Alle origini della modernità, che apre il programma 2021 del museo lombardo. La rassegna presenta 180 opere dei maggiori esponenti della pittura fran...
Leggi tutto...
Novanta capolavori per testimoniare il ruolo della donna nella storia dell'arte italiana, dal Rinascimento fino alla Belle Époque: è questo l'obiettivo della mostra Divina creatura. Donne nell'arte da Tiziano a Boldini, in programma a B...
Leggi tutto...
Palazzo dei Diamanti dedica una mostra a Giuseppe De Nittis (Barletta, 1846 – Saint-Germain-en-Laye, 1884), tra i protagonisti insieme a Boldini della scena parigina di fine Ottocento. L'esposizione, dal titolo De Nittis e la rivoluzione dello ...
Leggi tutto...
La Certosa e il Museo di San Martino a Napoli ospitano, dal 6 luglio al 29 settembre 2019, la mostra Vesuvio quotidiano_Vesuvio universale, a cura di Anna Imponente in collaborazione con Rita Pastorelli. Tema della mostra è il Vesuvio, e in parti...
Leggi tutto...
Presso le sale del Castello di Novara sarà allestita la mostra "Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini", visitabile dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019.
Saranno esposte opere di pittura e di scultura realizzate da gran...
Leggi tutto...
Dal 20 ottobre al 20 dicembre 2017 le Gallerie Maspes di Milano esporranno opere di artisti come Giuseppe de Nittis, Emilio Longoni, Carlo Fornara, Antonio Mancini, per analizzare l'importanza che hanno avuto i cosiddetti "capitani di un esercito" ne...
Leggi tutto...