Sarà un focus sulle sue collezioni la nuova mostra di Genus Bononiae, che nella sua sede di Palazzo Fava, nel centro di Bologna, organizza dal 3 agosto al 12 settembre la rassegna Antico e moderno. Dalle collezioni della Fondazione Carisbo, ch...
Leggi tutto...
Dal 24 ottobre al 19 dicembre 2020 Casa Pepoli Bentivoglio di Bologna ospita la mostra Racconti d'arte. Dipinti e disegni dal XVI al XIX secolo, organizzata dalla galleria Fondantico.
In questa occasione saranno esposte trentacinque opere, tra...
Leggi tutto...
La mostra sulla donna nell'arte da Tiziano a Boldini, inaugurata lo scorso gennaio ma fermata anzitempo a causa della pandemia di Covid-19, è stata riprogrammata per il 2021. Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini (questo il titolo della rasseg...
Leggi tutto...
La grande mostra che ha restituito le opere del Guercino (Giovanni Francesco Barbieri; Cento, 1591 - Bologna, 1666) alla sua città, Cento, apre... online. La rassegna, intitolata Emozione barocca. Il Guercino a Cento (qui un lungo articolo di ...
Leggi tutto...
Dal 7 dicembre 2019 all'8 marzo 2020 i Musei Civici di Reggio Emilia propongono la mostra Da Guercino a Boulanger. La Madonna di Reggio. Diffusione di un’immagine miracolosa.
L'esposizione, curata da Angelo Mazza, intende illustrare la rapida ...
Leggi tutto...
Novanta capolavori per testimoniare il ruolo della donna nella storia dell'arte italiana, dal Rinascimento fino alla Belle Époque: è questo l'obiettivo della mostra Divina creatura. Donne nell'arte da Tiziano a Boldini, in programma a B...
Leggi tutto...
Una grande mostra alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca di Cento (Ferrara) restituisce alla città emiliana il suo più illustre artista, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666) a sette anni di dista...
Leggi tutto...
La Morgan Library, meravigliosa e celebre biblioteca e museo di New York, ospita fino al 2 febbraio 2020 la mostra Guercino: Virtuoso Draftsman con cui la sede museale prosegue le esposizioni incentrate sulla sua collezione.
Giovanni Francesco...
Leggi tutto...