A una settimana dall’elezione di Leone XIV, primo Papa statunitense nella storia della Chiesa cattolica, ARTE.TVpropone al pubblico due produzioni che offrono uno sguardo complementare sulla figura del nuovo Pontefice e sul momento di transizione che sta attraversando il mondo cattolico. Si tratta di due contenuti distinti, disponibili gratuitamente sulla piattaforma, che si muovono tra attualità e riflessione culturale. Il primo è un breve ritratto biografico intitolato Leone XIV: chi è il nuovo Papa, mentre il secondo, più articolato, porta il titolo Re: sguardi sulla società - Roma, una città tra due Papi.
Leone XIV: chi è il nuovo Papa ha una durata di tre minuti e sarà accessibile fino al 16 maggio 2025. La clip, sintetica ma informativa, propone un rapido excursus nella biografia di Robert Francis Prevost Martinez, eletto al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Il documentario ricostruisce il percorso del 69enne nato a Chicago, delineando i passaggi principali della sua formazione e della sua attività pastorale. Il video accenna anche al pensiero del nuovo Papa su alcune questioni chiave dell’attualità globale, tra cui le politiche anti-immigrazione degli Stati Uniti, su cui Leone XIV ha espresso posizioni critiche in passato.
Più ampio e articolato è invece il secondo contenuto, disponibile fino al 7 maggio 2030. Si tratta del documentario Re: sguardi sulla società - Roma, una città tra due Papi, che in circa trenta minuti affronta il passaggio di testimone tra il Papa uscente e quello attuale. Il focus si sposta così dal singolo individuo al contesto in cui il nuovo Pontificato si inserisce, e più precisamente alla città di Roma, che costituisce da sempre lo sfondo simbolico e materiale del potere spirituale del Papato. La narrazione prende avvio da una constatazione: con l’elezione del 267° leader della Chiesa cattolica, si chiude una fase e se ne apre un’altra. Il documentario si interroga su cosa significhi oggi cambiare guida spirituale, in una realtà dove i simboli religiosi continuano a intersecarsi con la vita quotidiana. Il documentario della serie Re: sguardi sulla società raccoglie impressioni, testimonianze e aspettative di cittadini e fedeli che vivono in una città profondamente segnata dalla presenza della Chiesa.
L’iniziativa di ARTE.TV si inserisce in un momento di grande attenzione mediatica e sociale attorno alla figura del nuovo Papa. Entrambi i contenuti sono disponibili in streaming sul sito di ARTE.TV, e rappresentano una proposta utile per chi desidera orientarsi in questa nuova fase della Chiesa.