Dall'8 aprile al 10 luglio 2022 il PAFF! - Palazzo Arti Fumetti Friuli presenta presso la villa di Palazzo Galvani la mostra Blacksad. I colori del noir di Juanjo Guarnido.
Nato a Granada nel 1967, Guarnido si appassiona al disegno sin da piccolo. A...
Leggi tutto...
Dal 13 novembre 2021 al 13 febbraio 2022 il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli ospita la mostra dedicata a uno dei più noti e affermati fumettisti e illustratori, Moebius (Jean Henri Gaston Giraud, 1938 – 2012). L'esposizione dal titolo M...
Leggi tutto...
Dal 7 maggio al 15 agosto 2021, il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone ospita la mostra Manara Secret Gardens, personale del fumettista Milo Manara (Luson, 1945), che si pone l'obiettovi di seguire il suo percorso artistico e scoprire i ta...
Leggi tutto...
Dal 7 gennaio al 14 marzo 2021 è visitabile online sul sito www.paff.it l'unica esposizione in Europa con tavole a fumetti originali delle due più importanti fucine di supereroi del mondo: 111 tavole originali zoomabili in HD du ventiqu...
Leggi tutto...
È stata aperta il 28 giugno e sarà visitabile fino al 27 settembre 2020 la mostra Mondo di Leonardo. Codici interattivi, macchine, disegni allestita presso il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, innovativo museo che punta su...
Leggi tutto...
Dal 25 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, Pordenone ospita, nelle sale della Galleria d'Arte Moderna, una mostra dedicata al suo più illustre pittore, Giovanni Antonio de' Sacchis meglio noto come il Pordenone (Pordenone, 1483 – Ferrara, 1...
Leggi tutto...
Dall'11 maggio al 21 luglio 2019, la Galleria Harry Bertoia di Pordenone ospita la mostra Femmes 1900. La donna art nouveau, tutta dedicata al tema della donna nell'art nouveau: la rassegna intende indagare come la figura della donna sia stata rappre...
Leggi tutto...
Dal 13 maggio all'8 ottobre 2017 alla Galleria d'arte moderna e contemporanea A.Pizzinato di Pordenone arriva il Pop italiano.
Durante "Il Mito del Pop. Percorsi italiani", mostra a cura di Silvia Pegoraro, verranno esposte circa 70 opere, alcune ma...
Leggi tutto...