A Urbino torna nuovamente visitabile il Vessillo di Manuele Notho Paleologo. Dopo essere stato, per diversi anni, nei depositi della Galleria Nazionale delle Marche e, a seguito di un delicato restauro, in occasione della Giornata Mondiale della...
Leggi tutto...
Anche la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino celebra i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri e lo fa con una mostra particolare: intitolata Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane, a c...
Leggi tutto...
Dopo la mostra Raffaello e Baldassare Castiglione, il Palazzo Ducale di Urbino dedica una nuova rassegna a un maestro del Rinascimento italiano, Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, 1523): si tra...
Leggi tutto...
Fino al 24 ottobre 2021 la Galleria Nazionale delle Marche ospita la mostra Spiriti - Otto fotografi raccontano Giancarlo De Carlo a Urbino, a cura di Jonathan Pierini, Direttore ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino, e Marco ...
Leggi tutto...
La fortuna di Raffaello Sanzio, grande artista urbinate scomparso a soli trentasette anni il venerdì santo del 1520 (ricorreva nel 2020 proprio il cinquecentesimo anniversario della sua morte), passò anche dagli arazzi, di cui lui ideav...
Leggi tutto...
Fino al 27 giugno 2021 le sale del Castellare di Palazzo Ducale di Urbino ospitano la mostra Luciano Ventrone. Il pittore dell'iperbole, a cura di Vittorio Sgarbi.
Sono esposte quarantacinque opere dell'artista, recentemente scomparso, maestro...
Leggi tutto...
Apre il 21 maggio presso il Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, la mostra Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell'arte dell'arazzo, con la quale si chiudono le celebrazioni per il cinquecentenario della scompar...
Leggi tutto...
La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, presenta dal 21 maggio al 12 settembre 2021, presso il Palazzo Ducale di Urbino, una mostra dedicata a Raffaello e agli arazzi. L'esposiz...
Leggi tutto...