È stata realizzata una nuova facciata tessile a protezione della bifora della Cappella Bacci nella Basilica di San Francesco di Arezzo, un intervento innovativo promosso dalla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cul...
Leggi tutto...
A Gaza non si sta consumando soltanto il tremendo massacro di civili che è sotto gli occhi di tutti. C’è anche una devastazione di cui poco si parla, poiché la priorità sono le vite umane, ma che prosegue in parallel...
Leggi tutto...
Venezia custodisce in ogni suo angolo frammenti preziosi di storia e cultura, ma la città, già fragile, è sottoposta a trasformazioni continue dovute sia all’azione dell’uomo sia agli effetti degli agenti atmosferici,...
Leggi tutto...
Si è spenta questa sera a Parigi, all’età di 87 anni, l’attrice Claudia Cardinale, una delle icone del cinema italiano. A darne notizia è il suo agente tramite l’Agence France Presse. Era malata da tempo. Nata a...
Leggi tutto...
In occasione della mobilitazione nazionale Blocchiamo tutto con la Palestina nel cuore, prevista per lunedì 22 settembre 2025, l’associazione culturale Ad Artem ha annunciato un’iniziativa mirata a sostenere la popolazione di Gaza....
Leggi tutto...
Sarà lo scultore britannico Martin Jennings a realizzare la nuova statua di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, che costituirà il fulcro del memoriale nazionale dedicato alla sovrana nel Regno Unito. L’opera sarà col...
Leggi tutto...
All’interno degli scavi archeologici di Pompei è stato inaugurato il Chora Pompei Chora Restaurant, ristorante operativo da qualche tempo nella Casina dell’Aquila, edificio ottocentesco situato nel centro dell’area archeologi...
Leggi tutto...
Lo stadio della città di Terni, costruito nel 1969 e intitolato al motociclista Libero Liberati, si trova al centro di un acceso dibattito riguardante il suo futuro e la conservazione di alcune opere murarie di rilievo storico. Dal 1975 le par...
Leggi tutto...
La Basquiat Estate ha annunciato una nuova collaborazione con il marchio di abbigliamento Albino & Preto, noto per le sue collezioni ispirate al jiujitsu. L’iniziativa amplia il fenomeno commerciale e culturale che ruota attorno alla figura...
Leggi tutto...
Una delle versioni dei Girasoli di Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) è al centro di una contesa internazionale: si tratta di una delle sei tele (in origine sette, una è andata distrutta) appartenenti alla se...
Leggi tutto...
La Sagrada Familia ha illustrato in una conferenza stampa lo stato attuale dei lavori del Tempio e le prossime fasi della sua costruzione, incentrate sul completamento della torre di Gesù Cristo e della Cappella dell’Assunzione. A pochi ...
Leggi tutto...
In occasione della 42ª edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Patrimonio Architettonico”, il Centre des Monuments Nationaux inaugura dal 20 settembre 2025 un nuovo itinerario di visita alle...
Leggi tutto...
La città di Parma si prepara a introdurre una nuova realtà dedicata al contemporaneo con il lancio di ParCO, progetto che unisce ricerca culturale, dialogo con la comunità e una prospettiva internazionale. L’iniziativa pren...
Leggi tutto...
Dal 1° gennaio 2026 i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il Complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove vivono stabilmente dal 1968. A partire da quella data, la gestione del sito, uno dei più importanti...
Leggi tutto...
Alla fine arriverà a Roma la pala d’altare Cranach-Triegel, opera che quest’estate è stata al centro di una accesa polemica in Germania: la pala, frutto dell’assemblaggio di due opere distinte, ovvero i pannelli latera...
Leggi tutto...
La visita ufficiale di Donald Trump in Gran Bretagna è stata preceduta da un episodio che ha destato ampia attenzione pubblica e mediatica. Nella notte tra martedì 16 e mercoledì 17 settembre, un gruppo di manifestanti ha proiett...
Leggi tutto...