I paesaggi e le architetture ispirati a Wes Anderson in un libro fotografico


Accidentally Wes Anderson, il libro fotografico che riunisce le immagini di paesaggi e architetture ispirati dalla visione di Wes Anderson.

Avete presente i tipici paesaggi e le caratteristiche architetture dei film di Wes Anderson? Sono tutti riuniti nel nuovo volume fotografico, edito dalla casa editrice britannica Trapeze, dal titolo Accidentally Wes Anderson

Il libro intende far viaggiare i suoi lettori nei più spettacolari e suggestivi luoghi del pianeta; un viaggio in tutti i continenti per scoprire vere storie che si nascondono in oltre duecento località, attraverso le foto ispirate alla visione unica del celebre regista

Il volume si compone di 368 pagine e nasce dal grande successo ottenuto dall’omonimo account Instagram che raccoglie dal 2017 tutti i luoghi che ricordano accidentalmente le ambientazioni dei film di Wes Anderson, fotografate dagli utenti di ogni parte del mondo. 

Tra le immagini, Glenorchy in Nuova Zelanda, l’Ascensor da Bica di Lisbona, il Nagashima Spa Land in Giappone, l’Hotel Belvédère di Grindewald, l’Hotel Opera di Praga, simile al Grand Budapest Hotel. E ancora, vagoni ferroviari dal sapore vintage, colorate fortezze, funivie, palazzi dal gusto barocco e tanto altro ancora. 

Immagine: Crawley Edge Boatshed (Perth, Australia) Ph. Credit James Wong

I paesaggi e le architetture ispirati a Wes Anderson in un libro fotografico
I paesaggi e le architetture ispirati a Wes Anderson in un libro fotografico


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Come si vive dopo aver fatto coming out: ecco il progetto “Fags” di Jacopo Benassi
Come si vive dopo aver fatto coming out: ecco il progetto “Fags” di Jacopo Benassi
Uno spazio virtuale per raccontare l'Italia attraverso la fotografia contemporanea
Uno spazio virtuale per raccontare l'Italia attraverso la fotografia contemporanea
Aule scolastiche ospitano scatti di famosi fotografi. Sbarca in Italia progetto internazionale
Aule scolastiche ospitano scatti di famosi fotografi. Sbarca in Italia progetto internazionale
Dieci scatti di Lisetta Carmi realizzati in Sardegna entrano nelle collezioni del MAN
Dieci scatti di Lisetta Carmi realizzati in Sardegna entrano nelle collezioni del MAN
Parte la seconda edizione del premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità
Parte la seconda edizione del premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità
Com'è il ritratto fotografico dell'epoca Covid? Carlotta Domenici De Luca se lo immagina così
Com'è il ritratto fotografico dell'epoca Covid? Carlotta Domenici De Luca se lo immagina così



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020