Nella prossima asta di Dipinti del secolo XIX, in programma il 19 novembre 2025 da Pandolfini, andrà all’incanto un dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo: è la prima volta che quest’opera va sul mercato. Si tratta di Prati e colline della Val Curone (nota anche come Prati e colline lungo il Curone), esposta nel 1920 alla storica mostra dedicata all’artista presso la Galleria Pesaro di Milano.
Il dipinto è uno dei primi esempi di paesaggio puro realizzati da Pellizza, un lavoro che testimonia la sua profonda attenzione per la natura e la luce, elementi centrali della sua ricerca pittorica. Dopo l’ultima apparizione nella mostra postuma del 1954 ad Alessandria, il dipinto è rimasto a lungo gelosamente custodito in una collezione privata, fino a essere nuovamente esposto grazie agli studi e all’impegno della studiosa Aurora Scotti, che ne ha valorizzato l’importanza nel corpus dell’artista.
Il quadro sarà esposto in mostra a Milano, nella sede di via Manzoni, dal 6 all’8 novembre 2025.
Tra le altre opere in catalogo, un pastello di Giovanni Boldini raffigurante un giovinetto, un importante dipinto di Pietro Pajetta, Giubileo, del 1886, una veduta di Burano di Pieretto Bianco, un Ritratto di Marinaio di Baccio Maria Bacci e un dipinto di Giulio Aristide Sartorio, Mediterraneo, eseguito durante una missione dell’artista nel Mar Mediterraneo nel 1929.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.