A Milano in mostra l'arte ribelle dal Sessantotto


Fino al 9 dicembre 2017 la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano ospita una mostra sulle espressioni artistiche ispirate alle proteste e rivoluzioni del Sessantotto

Con la mostra "Arte ribelle. 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto", che si tiene fino al 9 dicembre presso la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano, si intende indagare su quelle espressioni artistiche in Italia che si sono ispirate alla protesta politica e rivoluzionaria di quegli anni.

Sono esposte opere appartenenti a un gruppo ristretto di artisti, in particolare attivi tra Milano e Roma, che sia attraverso la pittura sia attraverso l’illustrazione di riviste, hanno voluto costruire un linguaggio innovativo e accettato dalle grandi masse.

Circa ottanta opere, oltre a testimonianze fotografiche e a documenti illustrati, realizzate da Vincenzo Agnetti, Franco Angeli, Fernando De Filippi, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Mario Ceroli, Emilio Isgrò, Pablo Echaurren, Mario Schifano, Umberto Mariani, Franco Vaccari e da altri artisti.

L’esposizione è stata ideata da Marco Meneguzzo con la collaborazione dei direttori artistici della Galleria.

Orari: Da martedì a venerdì dalle 13.30 alle 19.30, sabato dalle 15 alle 19. Chiuso la domenica, il lunedì e l’8 dicembre.

Ingresso libero.

Immagine: Paolo Baratella, Vieni signora Felicità (1970, acrilico su tela, 100 x 100 cm) Ph. Credit: Fabrizio Stipari

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraArte ribelle. 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto
CittàMilano
SedeGalleria Gruppo Credito Valtellinese
DateNessuna data disponibile
ArtistiFranco Vaccari, Mario Schifano, Gianfranco Baruchello, Emilio Isgr, Mario Ceroli, Umberto Mariani, Pablo Echaurren, Vincenzo Agnetti, Nanni Balestrini, Fernando De Filippi, Franco Angeli
TemiNovecento

A Milano in mostra l'arte ribelle dal Sessantotto
A Milano in mostra l'arte ribelle dal Sessantotto


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte