Dal 18 aprile al 29 giugno 2025, la Galleria BPER Banca, lo spazio espositivo di Modena in via Scudari 9, riapre al pubblico con la mostra Creature Ferine. Centauri, fauni e miti nell’arte di Jules van Biesbroeck e nell’immaginario contemporaneo, a cura di Luciano Rivi. L’esposizione propone un itinerario visivo che prende le mosse dalla figura del centauro per esplorare l’universo mitologico dell’Occidente, intrecciando simbolismo e riflessioni contemporanee sulla condizione umana.
Al centro della mostra è l’opera di Jules van Biesbroeck (Portici, 1873 – Bruxelles, 1965), pittore e scultore belga, di cui la corporate collection del Gruppo BPER possiede un nucleo di 39 lavori, tra disegni, sculture e dipinti. Dopo la mostra personale allestita nel 2019 presso la pinacoteca di Modena (Jules Van Biesbroeck. L’anima delle cose, dicembre 2019 – giugno 2020), La Galleria BPER Banca presenta un nuovo percorso espositivo, che approfondisce la componente simbolista dell’artista e la sua capacità di affrontare i temi legati all’inconscio e alle passioni più intime attraverso il linguaggio del mito.
Fulcro della mostra è il centauro, raffigurato nell’opera Centauro che uccide un cervo (prima metà del XX secolo), in cui Van Biesbroeck rappresenta l’essere mitologico mentre solleva trionfante le corna della sua preda. Il dipinto, ispirato a una lirica di Gabriele D’Annunzio dalla raccolta Alcyone (1903), esprime simbolicamente il dualismo dell’essere umano. La creatura metà uomo e metà cavallo incarna infatti il conflitto eterno tra la dimensione istintiva e vitale e la razionalità che cerca di controllarla.
Partendo da questa figura, il percorso della mostra si snoda attraverso l’arte e la letteratura dal Seicento ai giorni nostri. Come con la precedente esposizione Psiche allo specchio. Omnia vincit amor (conclusasi a febbraio 2025), anche in questo caso La Galleria BPER Banca costruisce un progetto che trae spunto dalla propria collezione per indagare, attraverso soggetti mitologici, temi universali che risuonano anche nella nostra epoca. Il sottile equilibrio tra l’elemento umano e quello animale, da sempre al centro delle riflessioni sull’identità, costituisce un terreno fertile per interrogarsi sulla complessità dell’essere. La mostra si fa così occasione per riflettere sulla frammentazione dell’io, sulle tensioni tra desideri individuali e bisogni collettivi, sul contrasto tra cultura e natura, tra razionalità e impulso.
Orari: Tutti i venerdì con orario 14-19 e il sabato e la domenica con orario 10-19. Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione. Visite guidate speciali nelle giornate di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 16.30, e Pasquetta, lunedì 21 aprile alle ore 11 e 16.30. Visite guidate a domeniche alterne alle ore 15 e 16. 30 da domenica 27 aprile.
Titolo mostra | Creature Ferine. Centauri, fauni e miti nell’arte di Jules van Biesbroeck e nell’immaginario contemporaneo | Città | Modena | Sede | Galleria BPER Banca | Date | Dal 18/04/2025 al 29/06/2025 | Artisti | Jules Van Biesbroeck | Curatori | Luciano Rivi | Temi | Novecento, Modena |