La mostra di Caravaggio a Roma prolunga gli orari fino a mezzanotte. Nuovi biglietti disponibili


Grande successo per la mostra CARAVAGGIO 2025 alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma: sold out in meno di due mesi. Dal 29 maggio nuovi orari serali fino a mezzanotte e aperture straordinarie dedicate a singoli visitatori e famiglie in estate. Ecco quando prenotare le nuove fasce e i nuovi biglietti disponibili.

Straordinario successo di pubblico per la mostra Caravaggio 2025 alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, nella sede di Palazzo Barberini (qui la nostra recensione): come raccontavamo qualche giorno fa, a meno di due mesi dall’apertura, la mostra è già completamente sold out, registrando un’affluenza senza precedenti e confermandosi come uno degli eventi artistici più importanti dell’anno. In risposta al grande entusiasmo del pubblico, da giovedì 29 maggio 2025, come avevamo anticipato, l’orario di apertura dell’esposizione sarà prolungato fino a mezzanotte, dal giovedì alla domenica, con ultimo ingresso alle ore 23.

Un’iniziativa resa possibile grazie all’impegno del museo e del team curatoriale, che mira a garantire un’accessibilità più ampia a questa mostra-evento, che ha riportato al centro del dibattito culturale l’opera e la figura di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Ulteriori novità si aggiungono poi al calendario a partire da giugno. In concomitanza con la chiusura delle scuole, da lunedì 3 giugno, l’accesso del lunedì mattina sarà esteso anche ai singoli visitatori, non più riservato esclusivamente ai gruppi, permettendo così a un pubblico ancora più vasto di partecipare. Inoltre, ogni martedì, a partire da martedì 10 giugno, la mostra resterà aperta fino alle ore 22, con ultimo ingresso alle 21.

Allestimenti della mostra su Caravaggio. Foto: Alberto Novelli e Alessio Panunzi
Allestimenti della mostra su Caravaggio. Foto: Alberto Novelli e Alessio Panunzi

Tutte le nuove fasce orarie saranno prenotabili online a partire da lunedì 26 maggio 2025 alle ore 10, e si prevede un’ulteriore ondata di richieste da parte di appassionati, studiosi e visitatori da tutta Italia e dall’estero.

A cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, e realizzata in collaborazione con la Galleria Borghese, la mostra CARAVAGGIO 2025 è sostenuta dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura e dal Main Partner Intesa Sanpaolo. Il percorso presenta ventiquattro dipinti, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali, alcuni dei quali raramente visibili al pubblico. La mostra offre anche l’opportunità unica di visitare – con un biglietto speciale legato a quello della mostra – il Casino dell’Aurora Boncompagni Ludovisi, luogo carico di storia e intimamente legato all’arte barocca, ulteriore testimonianza della rete di mecenati che sostennero Caravaggio durante la sua travagliata e affascinante carriera.

Il sold out registrato nelle prime settimane conferma quanto Caravaggio sia ancora oggi un artista capace di attrarre masse e stimolare il pensiero. Il suo linguaggio universale, la potenza delle sue immagini e la complessità della sua figura continuano a esercitare un fascino irresistibile su studiosi e pubblico generico. Ricapitoliamo gli orari nuovi:

  • Da giovedì 29 maggio: giovedì–domenica aperto fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23:00);

  • Da lunedì 3 giugno: lunedì mattina aperto anche ai singoli visitatori;

  • Da martedì 10 giugno: martedì aperto fino alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21:00);

  • Prenotazioni online: le nuove fasce saranno disponibili dal 26 maggio alle ore 10:00.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte